Gateau+di+Patate+con+mortadella+e+mozzarella
ricettasprint
/gateau-di-patate-con-mortadella-e-mozzarella/amp/
Secondo piatto

Gateau di Patate con mortadella e mozzarella

gateau di patate rivisitato

Gateau di Patate con mortadella e mozzarella

Il Gateau di Patate rivisitato è un piatto tipico della Campania, nasce come secondo piatto, ma lo possiamo considerare un piatto unico visti i suoi ingredienti.

Un piatto dal gusto semplice, il Gateau di Patate Rivisitato incontra tutti i palati anche quello dei bambini a mio avviso mangiato il giorno dopo è ancora più buono, infatti per la pausa pranzo al lavoro è proprio l’ideale.

Le rivisitazioni di questa ricetta sono solo esclusivamente le mie, per me lo sposalizio tra la mortadella con le patate non tiene confronti.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Purè di patate al forno

INGREDIENTI

  • 1 kg di patate
  • 2 uova
  • 60 g di parmigiano
  • 150 ml di latte
  • noce moscata q.b.
  • 3 noci di burro
  • pangrattato q.b.
  • 70 g di mortadella
  • 150 di mozzarella
  • olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.

Gateau di Patate con mortadella e mozzarella proce4dimento

Lavate le patate e mettetele in in una pentola con dell’acqua, fate attenzione a che l’acqua le copri completamente.

Portatele a bollore e fatele cuocere per 40 minuti circa, per capire se hanno raggiunto la cottura, con una forchetta infilzate le patate e se affonda saranno cotte.

Quindi una volta cotte, pelatele da calde e con lo schiaccia patate fate una purea.

In una ciotola mettete la purea, aggiungete le uova intere, il parmigiano, il burro, la noce moscata e infine aggiungete il latte che avrete stiepidito.

Con un cucchiaio di legno amalgamate tutti gli ingredienti fino a rendere un composto liscio.

 

Nella pirofila che avrete oliato e cosparso di pangrattato, rovesciate una parte del preparato e con un cucchiaio livellate la superficie

Disponete la mozzarella affettata, poi le fette di mortadella intere e infine con il preparato rimasto coprite gli ingredienti.

Cospargete di  pangrattato tutta la superficie e irrorate con un filo d’olio.

Infornate a forno preriscaldato a 200 C per 40 minuti.

 

Servite tiepido affinché la mozzarella fili!

Buon Appetito

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: sformato di patate e carciofi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono ripuliti pure il piatto

Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…

2 minuti ago
  • Dolci

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo pasquale fino alla sua sparizione

Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…

7 ore ago
  • Dolci

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco? Sono abbastanza unte tra le dita. Top.

Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…

8 ore ago
  • News

Acqua limone e zenzero, le conseguenze che non conoscevi sul tuo organismo se bevi questo

Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…

8 ore ago
  • Dolci

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia zia me l’ha tramandata

Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Mi preparo in anticipo la frolla salata per Pasqua, così mi salvo gli antipasti: la ricetta perfetta friabile e gustosa

La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…

9 ore ago