Gateau+di+patate+filante+e+farcito+alla+napoletana%3A+non+lo+hai+mai+fatto+cos%C3%AC
ricettasprint
/gateau-di-patate-filante-e-farcito-alla-napoletana-non-lo-hai-mai-fatto-cosi/amp/
Secondo piatto

Gateau di patate filante e farcito alla napoletana: non lo hai mai fatto così

Il gateau di patate filante e farcito alla napoletana è buonissimo: una variante rustica e sfiziosa della ricetta classica arricchita da un ingrediente veramente speciale.

Preparalo a cena, la sua consistenza morbida e filante renderà piacevole e godurioso il pasto per tutta la famiglia.

Gateau di patate filante e farcito alla napoletana ricettasprint

Una infinita bontà da assaporare, perfetta per qualsiasi occasione.

Non solo come piatto unico, fai così e diventerà il tuo perfetto antipasto

E’ domenica e vuoi realizzare qualcosa di più elaborato? Ecco come puoi trasformare il tuo gateau in un antipasto perfetto. Preparalo il giorno prima, taglialo a cubotti ed ecco che potrai inserirlo nel tuo menù insieme a verdure sott’olio e formaggi freschi per aprire un pranzo speciale. Insomma è veramente una prelibatezza, con l’aggiunta del salame napoletano che darà ancora maggiore sapore al risultato finale: una vera bomba!

Potrebbe piacerti anche: Uova in Purgatorio con verdure, secondo e contorno insieme in un piatto pratico e veloce

Ingredienti

700 gr di Patate
120 gr di burro
3 uova
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
200 gr di salame napoletano a cubetti
200 gr di provola affumicata

Burro q.b.
Sale e pepe q.b.
Pangrattato q.b.

Preparazione del gateau di patate filante e farcito alla napoletana

Per preparare questo piatto lavate bene le patate e lessatele in abbondante acqua. Quando saranno morbide scolatele e fatele intiepidire, poi riducetele in purea con uno schiacciapatate e versatele in un recipiente. Lasciatele raffreddare completamente, poi aggiungete le uova, il parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato finemente, il burro a tocchetti, sale e pepe ed impastate benissimo.

Una volta ottenuto un composto uniforme, unite anche il salame a cubetti e mescolate ancora. A questo punto prendete una pirofila ed imburratela molto bene: iniziate a compattare porzioni di purea di patate farcita, livellate e distribuite le fettine di provola affumicata.

Proseguite fino a terminare con uno strato di patate, cospargete con il pangrattato e qualche fiocchetto di burro e trasferite in forno.  Cuocete a 180 gradi per circa 45 minuti: quando sarà ben dorato in superficie, estraetelo e lasciatelo intiepidire un attimo, poi servitelo subito!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Come riciclare i gusci di uovo, i tanti modi furbi per farti risparmiare soldi

Che cosa puoi ottenere dal riciclo dei gusci d'uovo che ti avanzano dopo una ricetta…

22 minuti ago
  • Dolci

Tortine svuota frigo, non solo uova e carote, ma molto di più, vanno a ruba in un attimo

Con le tortine svuota frigo faccio centro, a colazione se le divorano in un battibaleno,…

52 minuti ago
  • News

Tagliere in plastica, fanno tutti lo stesso errore, non lo devi MAI lavare così

Fai molta attenzione al tuo tagliere, soprattutto se è in plastica: non commettere mai questo…

1 ora ago
  • Dolci

Colomba perfetta ma anche facile e veloce, ti svelo il segreto della ricetta che ti farà fare un figurone in 10 minuti!

Solo 10 minuti per fare un figurone con una Colomba fatta in casa perfetta, ti…

2 ore ago
  • Dolci

Che Pasqua è senza Pastiera ma stavolta stravolgo la ricetta, la faccio al cioccolato, i bambini impazziranno!

Pastiera al cioccolato: stavolta ho deciso stravolgo la classica ricetta e la faccio così, i…

2 ore ago
  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

10 ore ago