Gateau di salmone e besciamella, un piatto gustoso e completo che mette d’accordo tutti, facile e molto veloce.
La ricetta di oggi è un vero tripudio di cremosità e bontà, il Gateau di salmone e besciamella, deliziose patate prima lessate, poi insaporite con panna prezzemolo e cremosa besciamella, il tutto arricchito con semplicissimo salmone affumicato, darà quel tocco incredibile in più ad un piatto semplicissimo, si prepara in pochissimo tempo e senza fatica e potete portarlo in tavola per cene o in piccole monoporzioni come delizioso antipasto. Scopriamo nel dettaglio insieme, come preparare questa fantastica ricetta, seguendo passo passo il procedimento per ottenere un risultato a prova di chef.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambellone di patate alle mele | meravigliosi sapori di una volta
Oppure: Gateau cremoso di zucchine e prosciutto | Da gustare anche freddo
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura 30 minuti
Ingredienti per 6/8 persone
Per la besciamella
Per preparare questa bontà unica e particolare iniziate col lessare le patate in abbondante acqua e sale, dopo circa 20 minuti, si bucheranno con la forchetta quindi scolatele, spellatele e schiacciatele riducendole in purea, tenetele da parte in una ciotola.
Mentre le patate sono in cottura, preparate la besciamella versando in una casseruola il burro, fatelo sciogliere, poi unite la farina e mescolate con un frustino a mano, dopodiché incorporate il latte poco per volta e lasciate addensare, ci vorranno giusto 10 minuti, insaporite con noce moscata, sale e pepe, poi spegnete e incorporatela alle patate.
Infine aggiungete la panna, il prezzemolo tritato, la scamorza tagliata a tocchetti e il gli straccetti di salmone affumicato, mescolate accuratamente, versate tutto in una in una pirofila, dopo averla imburrata, livellate la superficie e ricopritela con formaggio grattugiato e fiocchetti di burro, infornate in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per 30 minuti circa. Trascorso poi il tempo di cottura indicato, sfornate il vostro gateau e lasciate che si assesti qualche minuto prima di dividerlo in porzioni e impiattare, vi lascerà senza parole vedrete. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Una ricetta semplice che vince su tutte, a Pasqua non preparo ne colomba né pastiera…
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…