Gateau+di+patate+e+verza%2C+lo+sformato+da+gusto+super+invitante
ricettasprint
/gateau-patate-verza/amp/
Finger Food

Gateau di patate e verza, lo sformato da gusto super invitante

Il gateau di patate e verza è una buonissima alternativa al classico gateau di patate ed è sicuramente ancora più saporito grazie all’aggiunta di questa verdura.

gateau di patate e verza.jpg

Direi stuzzicante, invitante e sfiziosa. Questa ricetta è un finger food farcito e filante, per la quale verranno utilizzate delle fettine di mozzarella (oppure dadini) e del prosciutto o della mortadella (noi preferiamo utilizzare la seconda). Un profumo pazzesco che lascerà in trepida attesa tutti i commensali.

Gateau di patate e verza

ti piacerebbe anche:Gateau monoporzione con cuore di asparagi | Elegante piatto

ti piacerebbe anche:Gateau di zucchine prosciutto cotto e provola, finger gustoso e filante

Ingredienti

  • 500 g patate
  • 250 g verza
  • mortadella 50 g
  • mozzarella
  • parmigiano grattugiato 40 g
  • 1 uovo
  • olio extravergine di oliva
  • pangrattato
  • brodo vegetale
  • sale
  • pepe

ti piacerebbe anche:Gateau cipolla e patate | Piatto unico ricco e corposo

ti piacerebbe anche:Gateau di patate e melanzane, un piacevole variante alla ricetta classica

Gateau di patate e verza, lo sformato da gusto super invitante. Procedimento

Procediamo lavorando e tagliano la verza a listarelle cuocendole in una padella antiaderente con dentro dell’olio extravergine di oliva e un bicchiere di brodo vegetale. Aggiustiamo di sale e mettiamola da parte. Procediamo con le patate lessandole ed eliminandola buccia esterna. Cuociamo e poi schiacciamole mettendole in un recipiente aggiungendo ad esse la verza, il parmigiano, sale e pepe e l’uovo.

Come si prepara il gateau di patate e verza

Amalgamiamo per bene il tutto e rendiamo il composto compatto aggiungendo del pangrattato (le dosi saranno in relazione alla compattezza da raggiungere). prendiamola mortadella a dadini ed aggiungiamola cosi come per la mozzarella. Prendiamo una pirofila e cospargiamola con olio e livelliamo all’interno il composto. Spolveriamo con pangrattato e parmigiano e inforniamo a 180ç per 25 minuti. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

10 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

40 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

1 ora ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

2 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago