Gelati+confezionati+biscotto%2C+la+classifica+dei+migliori+da+comprare+al+supermercato+o+al+discount
ricettasprint
/gelati-confezionati-biscotto-la-classifica-dei-migliori-da-comprare-al-supermercato-o-al-discount/amp/
News

Gelati confezionati biscotto, la classifica dei migliori da comprare al supermercato o al discount

Tra i gelati confezionati più apprezzati quelli a “biscotto” sono tra i più consumati, da grandi e piccoli. Quali sono i migliori in assoluto.

Gelati biscotto (Ricettasprint.it)

Gelati confezionati biscotto, il Gambero Rosso, noto magazine gastronomico italiano, ha recentemente condotto una degustazione e classificazione dei migliori gelati biscotto venduti nei supermercati del Paese.

Questo tipo di prodotto è particolarmente amato, soprattutto dai più piccoli, in quanto unisce il gusto di un buon gelato artigianale con la praticità e la familiarità di un biscotto. Ma anche per chi è più grande il tutto rappresenta un gradevole divertissement.

Pur non essendo la scelta ideale dal punto di vista della qualità degli ingredienti e della lavorazione, i gelati biscotto confezionati rappresentano una valida alternativa quando non è possibile recarsi in una gelateria artigianale.

La degustazione “alla cieca” effettuata dagli esperti del Gambero Rosso ha permesso di individuare i migliori prodotti della categoria disponibili sugli scaffali della grande distribuzione.

Gelati confezionati biscotto, la classifica dal migliore a scendere

Loaker gelato biscotto (Ricettasprint.it)

Al primo posto della classifica troviamo il gelato biscotto Loacker – Latte alpino. L’azienda altoatesina, nota per i suoi rinomati wafer, ha saputo replicare nel formato gelato la delicata dolcezza e le note latee che caratterizzano i suoi prodotti. Il biscotto si distingue per la piacevole consistenza “sablé” e l’equilibrio gustativo, che permette di apprezzare chiaramente il sapore del latte.

Secondo classificato è il gelato Barilla – Pan di Stelle il biscotto gelato, una reinterpretazione del celebre biscotto al cacao e nocciola. Gli esperti lodano l’equilibrio tra il gelato poco dolce e il biscotto, che non risulta eccessivamente morbido. All’olfatto si percepiscono in modo intenso le note di cacao e nocciola, mentre al palato l’insieme si rivela piacevolmente armonioso.

Sul terzo gradino del podio si posiziona l’Algida – Cucciolone mini, il primo gelato industriale in formato biscotto, lanciato sul mercato negli anni ’80. Questo prodotto si distingue per le intense note di malto e la morbida consistenza che richiama il biscotto.

Gli esperti del Gambero Rosso rilevano una discrepanza tra la delicatezza della vaniglia e la mancanza di piacevolezza del cioccolato. E rispetto alla concorrenza ha dalla sue le celebri vignette realizzate sulla cialda, un vero e proprio marchi di fabbrica.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Chi c’è fuori dal podio

Nella quarta posizione troviamo il Barilla – Ringo Vaniglia, che secondo i giudici del Gambero Rosso perde un po’ in termini di consistenza e gusto rispetto al biscotto classico. Il gelato alla vaniglia risulta eccessivamente dolce e zuccherato, sebbene il biscotto abbia uno spessore adeguato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Il quinto posto è occupato dal Nestlé – Maxibon Classico, uno dei gelati biscotto più venduti. Il prodotto rivela una forte nota di orzo, mentre il gelato alla stracciatella si integra bene senza essere troppo dolce. Tuttavia, il rivestimento di cioccolato con granella di nocciole presenta alcune sfumature ossidative che inficiano leggermente l’esperienza complessiva.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Chiudono la classifica il Barilla – Gocciole, che richiama fedelmente il celebre biscotto da colazione ma risulta eccessivamente morbido e aromatizzato, ed il Valsoia – Sandwich, la cui parte bianca lascia una sensazione leggermente amara al palato.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

3 Ricette pasquali regionali da non lasciarsi sfuggire, se vuoi fare il botto e lasciare tutti a bocca aperta falle tutte e tre

Ecco le 3 ricette pasquali regionali che puoi preparare a Pasqua o Pasquetta e farai…

17 minuti ago
  • Finger Food

Se cerchi l’antipasto perfetto per Pasqua, con questi involtini di zucchine veloci vai sul sicuro, piacciono a tutti!

Involtini di zucchine: anche questi puoi preparare per l'antipasto di Pasqua, veloci veloci ma sei…

47 minuti ago
  • News

Gelato durante la dieta, questa gusto lo possiamo mangiare senza ingrassare, lo dice anche la scienza

L’estate si avvicina sempre di più, e questo significa un’esplosione di dolci freschi come il…

1 ora ago
  • News

Se hai dolori muscolari potresti stare accusando una carenza di qualcosa di importante, cosa devi fare

Che cosa può causare dolori muscolari? Potrebbe trattarsi di un deficit che riguarda l'ambito alimentare,…

2 ore ago
  • News

Presine in cucina sempre sporche, ma con questo sistema le smacchi al 100%

Le presine da cucina, un po’ come i canovacci, rappresentano un grande fardello, motivo per…

2 ore ago
  • Primo piatto

Lo sformato di riso al forno mia nonna lo prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi quasi lo propongo a Pasqua

Lo sformato di riso al forno si prepara anche con gli avanzi dei casatielli, quasi…

3 ore ago