Gelato+al+caff%C3%A8+senza+gelatiera%2C+sar%C3%A0+un+trucco+da+ragazzi+farlo+in+poche+mosse
ricettasprint
/gelato-al-caffe-senza-gelatiera-sara-un-trucco-da-ragazzi-farlo-in-poche-mosse/amp/

Gelato al caffè senza gelatiera, sarà un trucco da ragazzi farlo in poche mosse

Economico e semplicissimo da preparare, il gelato al caffè senza gelatiera è la coccola rinfrescante e rigenerante che ti rimette al mondo in un attimo

Preparato con soli 4 ingredienti, e tutti facilmente reperibili e a costo ridottissimo, è quella gustosità a cui davvero non si può dire di no. Fin dal primo assaggio, abbassa la temperatura del corpo senza farti rinunciare al gusto e poi ti da quella sferzata di energia che ti da quella marcia in più che fa la differenza nella tua routine quotidiana.

Gelato al caffè senza gelatiera, sarà un trucco da ragazzi farlo in poche mosse ricettasprint

Dare una nuova direzione alla vostra giornata e rendetela indimenticabile. Come? Fermatevi, sedetevi e assaporate questo incredibile gelato più unico che raro. Realizzarlo è facilissimo anche se non hai alcuna nozione di pasticceria: ti basterà solo qualche piccolo accorgimento e trucchetto ben spiegato qua sotto, ed è subito un successone!

Gelato al caffè senza gelatiera: morbido e refrigerante

Freddo e gustoso, è sconsigliato somministrarlo ai minori di 14 anni vista l’alta concentrazione di caffeina che contiene. Ottimo gustato come dessert di fine pasto o come merendina fresca, che ti aiuta a stare bene in pochi minuti con la sua temperatura polare! Cremoso e invogliante, è ideale per ogni occasione: dalla più formale a quella più familiare, e per di più ti fa fare sempre un figurone! Di grande effetto scenico e semplicissimo da fare, che cosa state aspettando a prepararlo? E se vi dovesse avanzare, non preoccupatevi! Così preparato il gelato al caffè rimane cremoso e si conserva in congelatore fino a un mese ma scommetto che è talmente buono che non vio durerà mai così tanto. E poi è perfetto perché non dovrete neanche aspettare che si ammorbidisca per servirlo: vi basterà infatti toglierlo del freezer usando un cucchiaio dosatore.

  • Ingredienti per 12 persone
  • 1 litro di panna fresca liquida
  • una tazzina bella piena di caffè fatto con la moka
  • 650 g di latte condensato
  • 2 cucchiai di caffè solubile
  • chicchi di caffè q.b. per decorare

Gelato al caffè senza gelatiera, procedimento

Sciogliete il caffè solubile in quello realizzato con la moka in modo da aumentarne il sapore e poi fate raffreddare il tutto. Trascorso il tempo necessario, versate la panna in una ciotola, unite il caffè e montate i due ingredienti con una frusta. Procedete inglobando il latte condensato lavorando il tutto sempre con la frusta.

Leggi anche: Hai dei peperoni nel frigorifero e una scatoletta di tonno: in due mosse hai fatto il pranzo

Gelato al caffè senza gelatiera, sarà un trucco da ragazzi farlo in poche mosse. Foto di ricettasprint

Leggi anche: La merenda fredda con cioccolato e yogurt, mai mangiata una merenda fresca così. L’estate in bocca!

Adesso trasferite il composto cremoso realizzato in un contenitore adatto alla basse temperature e fatelo riposare in congelatore per 12 ore. Trascorso il tempo necessario, quando lo volete potete toglierlo dal freezer e servirlo immediatamente. la presenza del latte condensato nel suo impasto infatti garantisce che il gelato rimanga cremoso e che non abbiate perciò bisogno di tirarlo fuori alcuni prima di servirlo.

Leggi anche: Se vuoi mangiare una focaccia diversa prova a fare quella sarda, zucchine e cipolla e via in forno. Deliziosa

Gelato al caffè senza gelatiera, sarà un trucco da ragazzi farlo in poche mosse. Foto di ricettasprint
Gelato al caffè senza gelatiera, sarà un trucco da ragazzi farlo in poche mosse. Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e non vedo l’ora che arrivi domenica

Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…

4 ore ago
  • condimenti

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più buono del mondo, devo solo decidere la pasta da cuocere

Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più…

4 ore ago
  • News

Il nutrizionista mi ha prescritto più fibre da assumere, quali sono i cibi che mi ha consigliato

In caso di necessità di dovere fare tue più fibre, un esperto in ambito di…

5 ore ago
  • Bevande

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink – bevanda, sgonfiante, drenante e dimagrante, il metabolismo ha preso il turbo

Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink - bevanda, sgonfiante, drenante…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Al casatiello preferisco il tortano napoletano: soffice e con le uova nell’impasto, diventa tutto più buono

Ho sempre preferito il tortano al casatiello, perché adoro il sapore che le uova sode…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Nel menù di Pasqua aggiungo anche questa sbricolata salata, finisce ancor prima di servirla in tavola

Da diverse settimane ormai lavoro al menù del pranzo di Pasqua, ecco perché ho voluto…

6 ore ago