Gelato+al+cocco+con+colatura+al+cioccolato%2C+un+dessert+goloso+e+speciale
ricettasprint
/gelato-al-cocco-con-colatura-al-cioccolato/amp/

Gelato al cocco con colatura al cioccolato, un dessert goloso e speciale

gelato al cocco con colatura al cioccolato

Gelato al cocco con colatura al cioccolato, un dessert goloso e speciale

Delicato e piacevole il gelato al cocco con colatura di cioccolato, che unisce la freschezza del frutto esotico al profumo deciso del fondente in un’armonia di sapori che conquista! Vediamo insieme come realizzare questo cremoso dessert con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: gelato al caffè fatto in casa

Ingredienti

Latte di cocco 400 gr
Acqua 100 gr

Zucchero 120 gr
Cioccolato fondente 200 gr
50 gr di burro

Preparazione del gelato al cocco con colatura al cioccolato

Per realizzare il gelato al cocco con colatura al cioccolato, bisogna innanzitutto realizzare lo sciroppo di zucchero. Prendete un pentolino e versate l’acqua, aggiungete lo zucchero, mescolate bene e portate a bollore.

Cuocete per un paio di minuti, poi spegnete e lasciate intiepidire. Intanto versate il latte di cocco in un frullatore, aggiungete lo sciroppo di zucchero ed azionate a più riprese.

Versate il latte di cocco in stampini per il ghiaccio e lasciateli in freezer per una notte. Poi trasferite i cubetti nel mixer e frullateli, in modo da ottenere una consistenza cremosa. A questo punto travasate il vostro gelato al cocco senza gelatiera in un contenitore e ponetelo nuovamente in freezer a rassodare per almeno un paio d’ore.

Intanto preparate la colatura: tagliate grossolanamente il cioccolato in pezzi, versatelo in un pentolino e scioglietelo a bagnomaria insieme al burro. Prendete i vostri bicchieri o coppe da gelato e fate “colare” il cioccolato fuso all’interno, fino a ricoprire il fondo e parte della circonferenza.

Cercate di ottenere delle striature uniformi, in modo da creare una sorta di dolce decorazione che renderà la vostra presentazione bella oltre buona! Ponete poi le coppe a raffreddare in freezer. Al momento di servire, create delle palline di gelato e versatele nei bicchieri: piano piano il cioccolato si fonderà unendosi al gelato al cocco, per una esplosione di gusto!

gelato al cocco con colatura al cioccolato

Potrebbe piacerti anche: gelato al cioccolato senza gelatiera

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

26 minuti ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

56 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

1 ora ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

2 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

3 ore ago