Fare in casa il gelato al tiramisù con la nostra ricetta sarà più che facile, uno scherzo! Senza bisogno di gelatiera, riuscirete a realizzare un ottimo dessert al cucchiaio, versione fresca ed estiva di uno dei dolci più amati del panorama gastronomico nazionale. Un tripudio di golosità e di consistenze diverse che si amalgamano alla perfezione, consegnandovi un dessert sempre pronto per ogni occasione con cui stupire parenti ed amici ed anche ospiti dell’ultimo minuto.
Il profumo del caffè, il tocco fondente del cioccolato, la cremosità del mascarpone ed il gusto della vaniglia inebrieranno chiunque ad ogni assaggio, garantendovi un successo assicurato. Seguendo il procedimento che vi illustriamo, anche chi non è molto bravo in cucina può provare e guadagnarsi un ottimo risultato finale senza sforzo!
Potrebbe piacerti anche: Gelato alla Nutella fatto in casa | Ecco il trucco per restare cremoso
Oppure: Gelato allo yogurt e frutta facilissimo | Senza gelatiera e super veloce
Ingredienti
300 gr Mascarpone
Per realizzare questo dessert al cucchiaio strepitoso, iniziate montando i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e biancastro. Mettete da parte un attimo e dedicatevi alla preparazione dello sciroppo per la pastorizzazione delle uova. Per questo passaggio vi occorrerà un termometro da cucina. Versate in un pentolino acqua e zucchero e portate lentamente alla temperatura di 120 gradi mescolando continuamente. Fatto ciò versate lo sciroppo caldo a filo nel composto di tuorli e zucchero amalgamando con lo sbattitore elettrico.
Abbassate la temperatura, poi incorporate il caffè solubile, l’estratto di vaniglia ed infine il mascarpone, dopo averlo lavorato con una forchetta per ammorbidirlo. In ultimo aggiungete i biscotti savoiardi tritati grossolanamente e le gocce di cioccolato fondente oppure il topping. A questo punto versate in un contenitore, preferibilmente di alluminio e ben freddo di freezer. Mescolate delicatamente e riponete in congelatore. Fate riposare almeno un’ora, al termine della quale, dovrete rimescolare il vostro gelato. Procedete in questo modo per le tre ore successive, poi lasciate riposare circa 10 ore senza amalgamare. Al momento di servirlo, spolverizzate con cacao amaro e guarnite con savoiardi!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Ho deciso faccio il plumcake casatiello, la ricetta zero sbatti, non sporchi nulla e si…
Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per una pasta leggera e gustosa che posso mangiare…
Uno degli ingredienti principali della pastiera napoletana da gustare a Pasqua è la ricotta, qual…
La torta al lime e limone è un dolce esotico, fresco e delicato che puoi…
Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso non vuol dire solo fare affidamento su…
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…