Gelato+allo+zabaione%3A+improvvisati%2C+ne+vale+veramente+la+pena
ricettasprint
/gelato-allo-zabaione-ricetta/amp/
Dolci

Gelato allo zabaione: improvvisati, ne vale veramente la pena

Impossibile resistere al gelato allo zabaione, una vera chicca che non tutti conoscono. Eppure prepararlo è molto semplice

Gelato e zabaione? No, gelato allo zabaione, perché vale veramente la pena prepararlo. Un dolce piacevole e sorprendente, mettendo insieme un normale gelato alla panna e il classico zabaione all’italiana.

ricettasprint

Tutto da provare, una grande sorpresa.

Gelato allo zabaione: le varianti alla panna

La base di questo gelato allo zabaione è latte e panna, che però possiamo sostituire con una bacca di vaniglia: è solo una questione di gusti.

Ingredienti:
600 ml di latte intero
90 g di panna fresca

90 g di zucchero semolato
70 g di tuorlo
Per lo zabaione
120 g di tuorli d’uovo
120 g di zucchero semolato
5 bicchierini di Marsala

Preparazione gelato

ricettasprint

Questa è una ricetta in tre fasi e con due lavorazioni che si mescolano. Partiamo con lo zabaione: in una ciotola lavoriamo i tuorli insieme allo zucchero con una frusta elettrica. Andiamo avanti fino a quando avranno raggiunto una consistenza spumosa e chiara.

Arriva il momento di insaporire con il Marsala, un bicchierino alla volta, continuano a mescolare.

Leggi anche > Canestrelle | Il dolce semplice e gustoso di Carnevale

Quando il Marsala è tutto incorporato, versiamo il composto in una ciotola in acciaio e facciamolo cuocere a bagnomaria sopra una pentola piena di acqua bollente.
Non appena arriva ad una temperatura tra gli 83° e gli 85° (da misurare con un termometro da cucina) lo zabaione è pronto. Leviamolo dal fuoco e mettiamolo a raffreddare in un angolo fresco della nostra cucina.

ricettasprint

Intanto che aspettiamo, passiamo alla base per il nostro gelato. Mettiamo a scaldare il latte e la panna insieme a fiamma media. Dovremo spegnere subito prima che arrivino a bollore, ma nel frattempo possiamo lavorare insieme in un’altra ciotola sempre con la frusta i tuorli e lo zucchero. Anche in questo caso la consistenza deve essere chiara e spumosa.

A quel punto versiamo in un tegame lo zabaione ormai raffreddato e il composto a base di uova e zucchero. Mescoliamoli insieme con le fruste elettriche per qualche minuto accendendo la fiamma bassa, poi uniamo il latte e la panna.
Andiamo avanti a mescolare e facciamo arrivare anche in questo caso fino a 85°. Spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare completamente. Quindi versiamo in una ciotola, mettiamo tutto in frigorifero e copriamo con della pellicola alimentare lasciando riposare per 1 ora.
Infine versiamo il composto nella gelatiera e lavoriamolo seguendo i classici tempo per ottenere un gelato morbido ma compatto. Possiamo servirlo subito oppure tenerlo in freezer fino a quando serve.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

6 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

6 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

7 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

8 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

8 ore ago