Gelato+allo+zafferano%2C+originale+delizioso+fresco+e+allegro%21
ricettasprint
/gelato-allo-zafferano-originale-delizioso-fresco-allegro/amp/

Gelato allo zafferano, originale delizioso fresco e allegro!

 

Sfogliando una rivista di ricette mi sono imbattuta nella ricetta del gelato allo zafferano e mi sono incuriosita tantissimo, mi è venuta voglia di assaggiarlo e, trovandomi nella dispensa gli ingredienti indicati, ho provato a farlo a casa.

Dolce dal sapore sorprendente, buono tanto da volerne ancora e di più, con la salsa al caramello che dona quel tocco di dolce amaro allo stesso tempo che ha reso il mio palato più felice!

Ecco come procedere per preparare in casa questo delizioso dessert, se lo servirete a fine pasto sorprenderete tutti ed i vostri ospiti che vi chiederanno in quale pasticceria vi siete serviti!

Potrebbe interessarti anche Spumoni ai lamponi

INGREDIENTI per 4 persone

  • 400 gr. gelato gusto fior di latte
  • 1 bustina zafferano
  • 100 gr. latte
  • cialde da gelato
  • 100 gr. zucchero
  • 100 gr. panna fresca da montare

PREPARAZIONE

In un pentolino di acciaio versare il latte e lo zucchero e scaldare su fuoco moderato fino a quando avrà assunto il classico colorito del caramello e si sarà leggermente ristretto.

Unire quindi la panna non montata e lasciare cuocere ancora pochi istanti fino a far addensare il caramello.

Allontanare dal fuoco e lasciare raffreddare.

Disporre il gelato nel bicchiere del mixer, unire lo zafferano fatto sciogliere precedentemente in 2 cucchiai di latte e far girare fino ad ottenere un composto ben amalgamato ed omogeneo.

Se necessario, riporre il gelato ottenuto nel freezer per far raggiungere la consistenza necessaria.

Con l’apposito strumento, creare delle palline di gelato allo zafferano e disporle nelle ciotoline individuali, versare su ciascuna ciotola 2 cucchiai di salsa al caramello e servire.

Il vostro gelato allo zafferano con salsa al caramello è pronto per essere servito e gustato pienamente con gli occhi deliziati dal suo colore caldo e con il palato per il sapore delizioso!

Potrebbe interessarti anche Parfait di albicocche

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

10 minuti ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

39 minuti ago
  • condimenti

Non ti servono altro che 10 minuti per preparare la maionese più light del web, anzi questa quasi fa bene, l’avocado è il segreto!

Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…

1 ora ago
  • News

Prima di usare le padelle devi sempre fare questo, oppure puoi buttarle via

Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…

2 ore ago
  • Contorno

Basta con il banale purè, ormai lo faccio solo con la ricetta dello chef e lo servirò anche a Pasqua

Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…

2 ore ago
  • Finger Food

Antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, solo ricette che metteranno d’accordo tutti, anche i palati più difficili

Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…

3 ore ago