Gelato+cremoso+al+caff%C3%A8%3A+aggiungo+un+semplice+ingrediente+ed+%C3%A8+sempre+un+successo
ricettasprint
/gelato-cremoso-al-caffe-aggiungo-un-semplice-ingrediente/amp/
Dolci

Gelato cremoso al caffè: aggiungo un semplice ingrediente ed è sempre un successo

Scopri la ricetta del gelato cremoso al caffè, aggiungo un semplice ingrediente ed è sempre un successo a tavola, finisce subito. Provalo anche tu!

Impossibile non mangiare il gelato in estate, se non vuoi ogni volta andare in gelateria a comprarlo posso svelarti la ricetta del gelato cremoso fatto in casa. Non è difficile la preparazione, ma l’importante è seguire qualche piccolo consiglio per un risultato speciale.

Gelato cremoso al caffè aggiungo un semplice ingrediente ed è sempre un successo Ricettasprint

Non appena lo preparerai vedrai che non riuscirai a resistere farai il bis, cucchiaio dopo cucchiaio e finirà in un battibaleno. Invece di usare lo zucchero abbiamo preferito il glucosio, così non si corre il rischio della formazione dei cristalli di zucchero. Il risultato è un gelato cremoso e delizioso. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Gelato cremoso al caffè: ecco la mia ricetta

Per poter preparare questo gelato non è difficile, ma non occorre poco tempo solo rispettando i tempi di preparazione e riposo il gelato al caffè sarà perfetto e cremoso. Dopo la preparazione il gelato cremoso al caffè si può conservare in freezer per una settimana, se non andrà a ruba prima.

Leggi anche: Gelato fritto, il dessert dal cuore ghiacciato che sta spopolando sul web

Ingredienti per 6 persone

  • 200 g di caffè
  • 200 ml di panna fresca liquida
  • 200 ml di latte
  • 130 g di glucosio
  • 60 g di cioccolato fondente

Procedimento

Per poter preparare questo squisito gelato al caffè, prepariamo il caffè e mettiamolo da parte. Poi prendiamo un pentolino, versiamo il latte e uniamo il glucosio e versiamo anche il caffè.

Gelato cremoso al caffè aggiungo un semplice ingrediente ed è sempre un successo Ricettasprint

Lasciamo riscaldare per bene e spegniamo solo quando il composto sarà omogeneo e trasferiamo poi in un boccale. Aggiungiamo la panna fresca e mescoliamo per bene.

Leggi anche: Macedonia di frutta, provala ghiacciata su stecco, è da urlo!

Adesso dobbiamo trasferire nel freezer e lasciamo per una mezz’ora, quando si sarà raffreddato bene, lo puoi puoi riprendere e  trasferitelo nella gelatiera, azionarla e dopo mezz’ora circa o poco più l’importante che il gelato sia cremoso, spegniamo.

Leggi anche:  Altro che ferrero rocher, queste palline croccanti al doppio cioccolato sono eccezionali

Possiamo trasferirlo in una pirofila, aggiungiamo le scagliette di cioccolato fondente e copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo nel freezer 0-40 minuti sino a che il gelato non sarà cremoso. Dopo un paio di ore lo riprendiamo e trasferiamo nelle coppette e poi serviamo.

Buona Pausa!

Gelato cremoso al caffè aggiungo un semplice ingrediente ed è sempre un successo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago