Desiderate una merenda sana e poco calorica ma anche irresistibile? Non rinunciate alla bontà di questo leggero e delizioso Gelato fragola e anguria, non riuscirete a resistergli.
Oggi la merenda la prepariamo più irresistibile che mai, ma sarà anche sana poco calorica, con il Gelato fragola e anguria farete felice tutti. Non ci credete che é leggero? Vi garantiamo che contiene pochissime calorie, é delizioso e si prepara in un lampo.
Si sa che come dicevano le nosre nonne, tutto quello che si prepara in casa é sempre migliore rispetto a quello che possiamo trovare cofezionato o fuori casa, ecco perché questo gelato sarà la certezza che sarà perfetto. Sarete certi dei prodotti che usate, poi la bontà delle fragole e dell’anguria insieme, é un vero capolavoto. Chiunque può prepararlo, la procedura infatti talmente semplice e veloce che non crederete ai vostri occhi.
Non resta che prendere nota degli ingredienti, seguite la procedura e in men che non si dica otterrete un risultato strepitoso meglio di una gelateria.
Leggi anche: 4 minuti e 4 ingredienti per realizzare il più buon gelato al cioccolato mai provato prima
Leggi anche: Facciamo insieme il gelato alla panna, genuino e senza uova: base perfetta per mille idee
Tempi di cottura: 0 minuti
Tempo di preparazione : 10 minuti
Tempo di risposo : 12 ore
Ingredienti per circa 6 porzioni
400 g di latte condensato light
200 g di panna fresca light
Per realizzare questo gelato super fresco, cremoso e irresistibile, per prima cosa cominciate frullando con un minipimer l’anguria e le fragole fino ad ottenere un composto liquido, poi trasferite il tutto in una ciotola, unite il latte condensato unito all’estratto di vaniglia e il cioccolato bianco fuso, al microonde per 30 secondi o più, e mescolate tutto insieme fino ad amalgamare gli ingredienti perfettamente.
Da parte in un recipiente montate la panna, che deve essere fredda di frigo, ed aggiungetela al composto di anguria, lamponi e latte condensato, mescolate molto delicatamente fino ad amalgamare i composti con l’aiuto di una spatola, dovrete ottenere una crema liscia quasi liquida, arrivati a questo punto mettetela in un contenitore da freezer oppure in uno stampo grande da plumcake foderato con carta forno.
Lasciate il gelato in freezer almeno 6 ore prima di gustarlo in modo tale che si con geli, noterete al momento che lo tirerete fuori dal congelatore, sarà ben compatto ma non si indurirà, resterà cremoso e morbido grazie all’aggiunta della panna e il latte condensato. Potete conservarlo per circa per 1 mese e potete variare con qualsiasi frutto sia di vostro gusto. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Con la ricetta del fornaio sotto casa faccio la chiffon cake gluten free soffice e…
Manca davvero pochissimo alla festività di Pasqua, quindi, se volete coinvolgere i vostri bambini durante…
Timballo di spaghetti con un ripieno che neanche immagini, ormai lo faccio ogni due settimane…
Non la puoi chiamare parmigiana di melanzane, ma lasagne di parmigiana, c'è un ingrediente che…
Ecco come gestire le scottature da barbecue, non c'è bisogno di andare in panico, cosa…
Un ultimo sforzo prima di Pasqua, punta su questa insalata di lenticchie vai sul sicuro,…