Il Gelato fritto è incredibile! Fuori croccante e caldo, dentro morbido e freddo. Così fatto è il dolce magico di questa estate 2023 che tutti vogliono mangiare
Il Gelato fritto è una favola! Fatto con pochi ingredienti, si tratta di palline di puro piacere che si fanno in bocca fin dal primo assaggio inondando il palato con il loro sapore indimenticabile che piace proprio a tutti. Invitante e godurioso, è il dolcino rinfrescante che non puoi assolutamente perdere l’occasione di mangiare.
Facilissimo e veloce da preparare, tutti lo possono fare e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, e va sempre a ruba in un attimo perché è buonissimo. Ideale presentato come dessert di fine pasto con gli amici oppure per una merendina golosa, ti fa fare sempre una splendida figura.
Il Gelato fritto è una favola! Pronto in pochi minuti, è quella gustosità che mette l’acquolina in bocca appena la vedi. E non potrebbe essere diversamente! Stiamo parlando di una ghiottoneria talmente buona che nessuno sa dirgli di no.
Srotolate il pasta biscotto sul piano di lavoro e tagliatelo a fette delle stesse dimensioni e con spessore di 1 cm al centro di metà delle quali metterete una pallina di gelato alla ciliegia. Adesso ricoprite ogni fetta farcita con una rimasta rimasta e avvolgete ciascuna su se stessa in modo da dare forma a 4 palline di gelato che farete riposare in freezer per 30 minuti, avvolte nella pellicola trasparente. Nel mentre, in una ciotola emulsionate la farina cn il lievito, l’olio e l’acqua ben fredda fino ad avere un pastella uniforme.
Leggi anche: Sofficini al salmone | leggeri e appetitosi | farai un figurone
Leggi anche: Ghiaccioli all’anguria | freschi, gustosi, light e senza zucchero
Scaldate l’olio per friggere in una padella antiaderente fino a raggiungere la giusta temperatura di frittura. Trascorso il tempo necessario, tirate fuori dal congelatore le palline di gelato e immergetele nella pastella prima di friggerle nell’olio caldo per 2-3 minuti, rivoltandole di tanto in tanto per avere una doratura omogenea. Una volta cotte, con una schiumarola trasferitele su della carta assorbente dove le farete riposare per qualche minuto prima di metterle in un bel piatto da portata e decorarle con del cioccolato fuso raffreddato. Servitele immediatamente.
Leggi anche: Pomodori ripieni alla contadina: questa ricetta non l’hai mai preparata, ne sono certa!
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…