Il Gelato al pistacchio fatto in casa è uno dei dolcini al cucchiaio estivi più buoni che ci siano! Sano e genuino, rinfresca con gusto nelle torride giornate estive.
Il Gelato al pistacchio fatto in casa è buonissimo! Cremoso, morbido e con un sapore davvero intrigante, così fatto piace proprio a tutti: anche ai più giovani.

Si tratta di un dolcino talmente facile da fare che tutti possono prepararlo: anche chi non ha alcuna esperienza di pasticceria, e il risultato sarà comunque un successone!
Gelato al pistacchio fatto in casa ecco come si fa
Il Gelato al pistacchio fatto in casa è buonissimo! Fatto con pochi ingredienti e in tre semplici passaggi, è il dolcino al cucchiaio che piace a tutta la famiglia.
Perfetto per una merendina golosa o per un dessert di fine pasto con gli amici, il gelato così preparato è semplicemente irresistibile!
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Riposo: alcune ore
- Strumenti
- una ciotola
- una spatola
- una gelatiera
- Ingredienti
- una presa di polvere di vaniglia
- 330 g di latte parzialmente scremato fresco
- 1 tuorlo d’uovo medio
- 6 cucchiai di zucchero
- un pizzico di sale integrale
- 90 g di pasta di pistacchi
Gelato al pistacchio fatto in casa, procedimento
Mescolatelo zucchero con il sale e inglobate il tuorlo con la vaniglia. Frullate il composto con il minipimer a immersione per essere sicuri di avere un impasto uniforme che scalderete a fiamma dolce per arrivare agli 80-90°. A fiamma spenta, unite la pasta di pistacchi, mescolate e frullate di nuovo prima di far raffreddare il composto omogeneo.
Leggi anche: Pasta alla maresciallo, il pranzo è pronto in un attimo
Leggi anche: Mini plumcake alla nutella, la colazione diventa magica

Leggi anche: Pasta alla alla gricia con crema di formaggio, il segreto è ella cremosità
Raggiunta la temperatura ambiente, trasferite l’impasto in una ciotola di vetro e fatelo riposare in frigo per 12 h. Trascorso il tempo necessario, mescolate il composto in una gelatiera appena tolta dal freezer e fate riposare per 30 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
