Gelato+al+Tiramis%C3%B9+%7C+il+dessert+perfetto+%7C+ricetta+con+e+senza+gelatiera
ricettasprint
/gelato-tiramisu-ricetta-gelatiera/amp/
Dolci

Gelato al Tiramisù | il dessert perfetto | ricetta con e senza gelatiera

Le indicazioni da seguire su come preparare il gelato al tiramisù, una delle bontà che non possono mai mancare in ogni periodo dell’anno.

Gelato al Tiramisù, una delizia doppia. Perché unisce il gusto ed il sollievo capaci di esaudire il desiderio di freschezza che ci assale quando ci troviamo in quel periodo dell’anno in cui comincia a fare caldo, alla bontà indiscutibile rappresentata dal tiramisù.

Una coppetta al tiramisù servita in cialda (Adobe Stock)

Tiramisù che è un caposaldo della pasticceria italiana, un vero e proprio must have ed un continuo evergreen.

Piace a tutti, grandi e piccoli, e quindi anche il gelato al tiramisù non farà eccezione in tal senso.

Vediamo come si prepara il gelato al tiramisù, perfetto da realizzare per ogni occasione e da servire sia a metà mattinata che dopo pranzo o dopo cena. Oppure per una gradevole e sorprendente merenda al pomeriggio. Perfetto tanto da gustare al mare quanto in cucina.

Potrebbe interessarti anche: Tiramisù furbo dell’estate, pochi grassi e tanta bontà da gustare senza sensi di colpa anche dopo cena

Gelato al tiramisù, ingredienti e preparazione

La preparazione di questo strepitoso dessert richiede quanto segue:

Tempo di preparazione: 30′ con gelatiera, circa 3 ore senza

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 300 ml di panna
  • 150 g di mascarpone
  • 2 albumi
  • 3 tazzine di caffè
  • q.b. gocce di cioccolato

Per preparare il vostro fantastico gelato al tiramisù bisogna prima di tutto con il mettere una ciotola di metallo all’interno del freezer. In questo modo avremo a disposizione un effetto più efficace nelle fasi successive.

Albumi in fase di montaggio (Adobe Stock)

Ora montate gli albumi e la panna, quindi unite gli uni con gli altri e mescolate per ottenere un bel composto omogeneo. Mischiate poi il mascarpone con il caffè ed incorporate al composto ottenuto precedentemente, sempre mescolando a dovere.

Fatto ciò, il prossimo passaggi oda seguire riguarderà il passaggio di tutto quanto preparato all’interno della ciotola che all’inizio avevamo messo nel congelatore. Ricoprite con della pellicola trasparente e fate riposare al freddo per una mezzoretta.

Potrebbe interessarti anche: Tiramisù alle fragole nel bicchiere: dessert perfetto da gustare dopo cena, pronto in 10 minuti!

Un caffè con la moka quasi pronto (Adobe Stock)

Trascorso questo lasso di tempo riprendete il tutto e mescolate. Quando avrete fatto amalgamare il preparato dolce come si deve, ricoprite ancora una volta con della pellicola trasparente e sistemate di nuovo tutto in freezer.

Potrebbe interessarti anche: Tiramisù light: la ricetta furba che nessuno ti ha mai svelato, perfetta anche per chi è a dieta

Questo passaggio va ripetuto per almeno cinque o sei volte, fino a quando non otterrete un bel composto cremoso. Con la gelatiera invece sarà sufficiente mezzora. Fatto ciò servite il vostro gelato, guarnendo come più preferite. Meglio se con l’aggiunta di cialde croccanti o di coppette fatte in questo modo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago