Una ricetta tipica che ci viene dalla tradizione siciliana. Prepariamo insieme il gelo alla cannella.
Goloso, buono ma soprattutto semplice da preparare. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Gelo arancia siciliano | Un dolcissimo e goloso fine pasto
Leggi anche: Gelo di mandorle un dessert al cucchiaio cremoso, fresco e profumato
Iniziamo con il versare l’acqua in un contenitore e aggiungiamo all’interno le stecche di cannella. Copriamo il contenitore con la pellicola e lasciamo in infusione in frigo almeno per una notte.
Trascorso il tempo, portiamo l’acqua con le stecche di cannella ad ebollizione, raggiunta la temperatura, spegniamo e facciamo raffreddare.
Con l’aiuto di un colino, filtriamo il tutto e pesiamo ciò che ne abbiamo ricavato. Siccome dobbiamo sempre raggiungere il peso di 1 litro, aggiungeremo alla cannella tanta acqua fino al raggiungimento del peso desiderato.
Successivamente, versiamo all’interno di una pentola lo zucchero insieme all’amido di mais e mescoliamo. Aggiungiamo un po’ della nostra acqua alla cannella e mescoliamo fino ad ottenere una pastella. Aggiungiamo l’acqua a poco a poco fino ad ottenere un composto fluido. Mescoliamo sempre perché non si formino grumi.
Mettiamo, poi, la pentola sul fuoco e cuociamo il nostro composto. Mescoliamo sempre finchè il gelo non si addensa. Ci vogliono 15 minuti. Il gelo sarà pronto quando inizierà ad assumere un color caramello.
Leggi anche: Gelatina di mele cotogne | Gustosa e veramente dolce
Leggi anche: Gelatina di arance fatta in casa l Sfiziosa con i pezzetti di frutta sottili
Prendiamo degli stampini, bagniamoli e versiamo il gelo al loro interno. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente, prima di riporli in frigo coperti dalla pellicola. Devono riposare almeno 8 ore.
Successivamente, trascorso il tempo, sformiamoli delicatamente e gustiamoli.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…