Genovesi+palermitane+con+ricotta+%7C+La+vera+ricetta+di+questi+dolcini+nostrani
ricettasprint
/genovesi-palermitane-ricotta-vera-ricetta-questi-dolcini-nostrani/amp/
Dolci

Genovesi palermitane con ricotta | La vera ricetta di questi dolcini nostrani

Genovesi palermitane con ricotta. Foto Adobe-ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti che si preparano facilmente e sono ricchi di gusto. Stiamo parlando delle Genovesi palermitane con ricotta. Si tratta di dolcetti che vengono chiamati con il nome genovesi grazie alla loro forma che ricorda il cappello che i marinai genovesi indossavano quando, tra il XIV° secolo e il XV° secolo d.C., intrattenevano rapporti commerciali con i siciliani.

Si tratta di dolcetti fragranti di pasta frolla che vengono riempiti con la ricotta insaporita con gocce di cioccolato a proprio piacimento. Grazie a questa ricetta adesso potrete preparare queste delizie anche a casa così come vengono realizzate dai migliori pasticceri siciliani.

Questi dolcetti piacciono sia a grandi che piccini. Sono perfetti per una colazione sfiziosa che i più piccoli potranno accompagnare con una tazza di latte oppure una bella spremuta. Gli adulti potranno invece gustarli con un caffè veloce o un cappuccino. Inoltre, questi sono dei dolcini ideali anche come dessert al termine di un pasto in famiglia oppure con parenti o amici.

Potrebbe piacerti anche: Lasagne pesto e ricotta | gustose e pronte in 20 minuti

Potrebbe piacerti anche: Involtini di tacchino con pesto di spinaci e basilico | particolari e profumati

Dosi per: 8 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 200 gradi

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo di riposo: minimo 1 h e 30 minuti

  • Strumenti
  • una spianatoia
  • un sac à poche
  • un coppa pasta smerlato
  • una ciotola
  • pellicola trasparente

 

  • Ingredienti
  • 14 g di miele
  • 510 g di farina 00
  • un uovo
  • la scorza grattugiata di un limone bio
  • 180 g di zucchero
  • 70 ml di latte
  • 8 g di lievito per dolci
  • 160 g di burro ammorbidito
  • una bustina di vanillina
  • per la farcia
  • 140 g di zucchero a velo
  • gocce di cioccolato q.b.
  • 310 g di ricotta di pecora

Genovesi palermitane con ricotta, procedimento

Mescolate lo zucchero con il burro ammorbidito e unite al composto l’uovo. Profumate con la scorza del limone grattugiata e aggiungete il lievito, il miele, la vanillina e, infine, il latte. Mescolate con cura gli ingredienti prima d’inglobare la farina. Impastate velocemente e date forma a un panetto di pasta frolla che farete riposare in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per minimo 1 h.

Genovesi palermitane con ricotta ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Pasta fredda facilissima ai sapori dell’orto | Pronta in 10 minuti

Potrebbe piacerti anche: Besciamella rapida pronta in 5 minuti | Il vero segreto è uno solo

Mischiate la ricotta con lo zucchero a velo e, dopo averla setacciata, inglobate le gocce di cioccolato a proprio piacimento per avere la farcia. Trascorso il tempo necessario, date forma a delle palline di 120 g ciascuna di composto che stenderete sulla spianatoia infarinata. Usando il sac à poche, decorate il centro di ogni pezzo con la farcia e spennellate i bordi della pasta frolla con l’uovo sbattuto. Richiudete i dolcini a fazzoletto e date loro la tipica forma delle Genovesi prima di adagiarli su una leccarda foderata di carta forno e fateli riposare per 1 h circa. Passato il tempo necessario, spennellate la superficie dei dolcini con l’uovo sbattuto e infornate a 200°per 15 minuti. Ultimata la cottura, lasciate raffreddare i dolcetti e spolverizzateli con dello zucchero a velo a proprio piacere.

Genovesi palermitane con ricotta ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Genovesi palermitane con ricotta ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolatini fit, finalmente puoi mangiarli senza sensi di colpa e non ingrassi

Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…

11 minuti ago
  • News

Non trovavo lo schiacciapatate, per fortuna ho trovato dei metodi furbissimi per sostituirlo

Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…

41 minuti ago
  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

1 ora ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

2 ore ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

2 ore ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

3 ore ago