Dissetati e rinfrescati con i ghiaccioli ai frutti di bosco light. Golosi e privi di zuccheri aggiunti e acqua, sono così leggeri e invitanti che nessuno sa dirgli di no
Facilissimi e veloci da preparare, con il loro colore rosso acceso conquistano subito tutti quanti. Adorati da grandi e piccini, infatti, vanno a ruba in un istante e sicuramente vi verrà chiesto il bis, se non il tris. Tanto questi dolcetti glaciali sono talmente privi di grassi e calorie che sicuramente non vi faranno ingrassare, anzi…
Assaggio dopo assaggio, queste sono le gustosità che vi fanno fare il pieno di sali minerali e vitamine e in contemporanea abbassano la temperatura del corpo. Si sciolgono appena li metti in bocca e si trasformano in una cascata di puro piacere che ti rimette al mondo in un istante.
I Ghiaccioli ai frutti di bosco light sono fantastici! Fatti con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto, queste sono le gustosità estive ideali per tutta la famiglia che è sempre il momento giusto di assaporare. Il motivo? Oltre a essere buonissimi, questi sublimi dolcini gelidi aiutano a sopportare il caldo e l’afa dei giorni d’estate rendendo migliore la tua vita. Perfetti per contrastare la possibilità di un colpo di calore, sono talmente irresistibili che è proprio impossibile per chiunque rifiutarsi di assaporarne immediatamente almeno uno. E vi sembra poco? E per di più sono anche molto economici e praticamente facilissimi da fare tanto che anche chi non sa cucinare li può realizzare, e con pochissimo sforzo.
Per prima cosa passate la menta sotto un getto d’acqua corrente fresca e strofinando ogni foglia con cura e poi tamponatela con un canovaccio. Adesso mettetela su un tagliere e con un coltello riducetela a un trito aromatico finissimo. Ora lavate la frutta strofinandola con cura e facendo attenzione a non romperla e poi tamponatela con della carta cucina. Adesso, mettetela in un mixer cucina e frullatela a più riprese fino ad ottenere un succo uniforme che profumerete con un trito finissimo di menta (facoltativo).
Leggi anche: Cosciotto di tacchino ripieno di funghi e provola, questa si che è una cena esagerata
Leggi anche: Patate sempre fresche e che non germogliano: fai così, non ci hai mai pensato fino ad ora!
Procedete distribuendo il composto uniforme realizzato negli stampini per ghiaccioli scelti, inserite il bastoncino di legno all’interno e fate riposare il tutto in congelatore per minimo 3 ore. Trascorso il tempo necessario, estraete i ghiaccioli dal loro stampino e serviteli immediatamente.
Leggi anche: Biscotti cocco e cioccolato: il binomio perfetto per un estate di successo!
Tortano campano DOC, niente di più buono per la colazione di Pasqua, salame, sogna, uova…
Antipasto o colazione tipica di Pasqua, tu cosa prepari, da me si fa questo e…
Dieci minuti, 2 zucchine e una busta di gamberi surgelati ho fatto il condimento più…
In caso di necessità di dovere fare tue più fibre, un esperto in ambito di…
Ho perso già 2 chili in una settimana, bevendo questo drink - bevanda, sgonfiante, drenante…
Ho sempre preferito il tortano al casatiello, perché adoro il sapore che le uova sode…