Ghiacciolo+al+mango+%7C+La+freschezza+buona+per+merenda
ricettasprint
/ghiacciolo-mango-dolci/amp/
Dolci

Ghiacciolo al mango | La freschezza buona per merenda

Per la merenda di questa mattina, viste le alte temperature, vi proponiamo un altro tipo di ghiacciolo, questa volta alla frutta. Freschissimo, specialmente con la frutta che abbiamo scelto di utilizzare. Prepariamo il ghiacciolo al mango.

Ghiacciolo al mango FOTO ricettasprint

Leggero, gustoso e fresco, ottimo per combattere la calura estiva. Ottimo sia per i grandi che per i piccoli. Vediamo quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Ghiaccioli mille frutti, un mix di sapori e colori super gustoso

leggi anche: Ghiaccioli anguria alla frutta, senza zuccheri aggiunti

Ingredienti

  • 100 ml d’acqua
  • 1 mango (circa 150 g)
  • 100 g di fragole
  • succo di 1/2  limone
  • 30 g di zucchero

Ghiacciolo al mango: procedimento

Iniziamo, ovviamente, dal mango. Dividiamolo a metà, togliamo il nocciolo e intacchiamolo con l’aiuto di un coltello, in modo da avere tanti pezzettini che possiamo estrarre, anche, aiutandoci con un cucchiaio. Poi laviamoli sotto acqua corrente.

A parte, in una pentola,  mettiamo l’acqua e lo zucchero e cuociamo mescolando fino a quando lo zucchero non si è del tutto sciolto. Lasciamo, poi, freddare.

Mettiamo il mango in una ciotola e mixiamolo con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea. Laviamo le fragole, togliamo loro il picciolo, tagliamole a pezzetti ed uniamole nella ciotola con la purea di mango. Aggiungiamoci, poi, anche lo sciroppo di acqua e zucchero ed anche il succo di limone.

Mescoliamo il tutto e filtriamo con un colino, per togliere ogni tipo di grumo.

Ghiacciolo al mango FOTO ricettasprint

Leggi anche: Ghiaccioli al kiwi cocco e menta: una fantastica, salutare e fresca merenda

leggi anche: Ghiaccioli all’Orzata ed Anguria

Prendiamo gli stampini da ghiacciolo e poniamoli all’interno di un supporto (va bene anche quello del ghiaccio) per far sì che stiano dritti, specie in fase di congelamento. Versiamo il composto all’interno degli stampini ed uniamo loro anche lo stecco.

Mettiamo in freezer per 5 ore, prima di gustarli.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram.Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

4 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

5 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

6 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago