Tra gli antipasti tipicamente italiani non può mancare la giardiniera agrodolce in vasetto è una dei più buoni e facili da preparare
Ci sono molti modi per mangiare la verdura anche quando non è la stagione giusta. Uno è quello di congelarla, ma un altro è quella di conservarla sotto vetro. Nasce così la giardiniera agrodolce in vasetto, una delle versioni più classiche insieme a quelle sott’olio e sotto aceto.
La giardiniera è una delle idee più intelligenti per portare in tavola sempre verdure fresche senza snaturarle. Gli zucchini maturano in primavera ed estate, il cavolfiore in autunno e inverno. Eppure qui viaggiano a braccetto, insieme a tanti altro prodotti della terra, senza problemi di conservazione. E il gusto sarà fresco e croccante esattamente come se li avessimo cucinati da poco.
Come servire la giardiniera? Ci sono tante soluzioni: è certamente un antipasto, ideale soprattutto quando fa caldo. Ma diventa anche un perfetto contorno per piatti a base di carne o di pesce. Ma sta benissimo anche in un vassoio di salumi, oppure nella preparazione delle vostre insalate di pasta o di riso, tipicamente estive.
Ingredienti:
1 kg di verdure fresche tra peperoni, fagiolini, zucchini, cipolle, cavolfiore, cetrioli)
500 ml di aceto bianco di vino
500 ml di vino bianco
140 g di zucchero semolato
La giardiniera sotto vetro, se ben sterilizzate e conservate, può durare fino ad un anno. Ricordatevi sempre però di mettere un’etichetta per capire quando l’avete preparata.
Ingredienti:
1 kg di verdure fresche tra peperoni, fagiolini, zucchini, cipolle, cavolfiore, cetrioli)
500 ml di aceto bianco di vino
Preparazione:
La parte più lunga, ma in fondo facile, è quella di pulite tutte le verdure. Quando sono pronte, tagliatele a rondelle, dadini, bastoncini o cimette a seconda del tipo di verdura che avete scelto. Poi tenetele da parte.
In una pentola capiente versate insieme l’aceto e il vino bianco. Poi aggiungete lo zucchero, il sale e l’olio extravergine per creare la base dell’agrodolce. Mescolare tutto e lasciate cuocere a fuoco medio sino a quando non bolle.
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…