Giardiniera sott’aceto è una conserva classica, tramandata dalle nostre nonne, se prepara con verdure diverse. Si conserva in barattoli in vetro ermetici.
Vediamo come realizzarla con la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Peperoni Sott’Olio, il contorno fatto in casa che sta bene con tutto
Ingredienti per la conserva:
Ingredienti per la salamoia:
Innanzitutto iniziamo a sterilizzare per 20 minuti in acqua bollente i barattoli di vetro ed i coperchi a chiusura ermetica, lasciamoli asciugare su un canovaccio di cotone pulito.
Dedicatevi alle verdure, pulitele e rimuovete le parti non commestibili, dividete i peperoni a metà ed eliminate il picciolo, i semi ed i filamenti bianchi e tagliateli a listarelle.
Lavate e spuntate i fagiolini ed eliminate il filo che corre lungo tutto il baccello, ma non è sempre presente, poi tagliateli di 3 cm di lunghezza.
Lavate ed eliminate le estremità delle carote, pelatele e tagliatele a rondelle.
Adesso spuntare le zucchine e tagliatele a cubetti o tocchetti, con un coltello eliminate le foglie ed il torsolo del cavolfiore lavato, poi staccate le inflorescenze e tagliatele.
Sbucciate la cipolla e tagliatela in piccoli pezzi, po svestite gli spicchi d’aglio, lavate ed eliminate i filamenti del sedano riducendolo in tocchetti di 1 cm.
Appena avete terminato tutte le verdure, sciacquatele in acqua fredda, e anche le foglie di alloro.
In una casseruola mettete a bollire l’acqua salata con due bicchieri d’aceto e cuocete separatamente le verdure.
Mettetele a sgocciolare su un canovaccio di cotone pulito per una notte intera.
Ecco i tempi di bollitura delle verdure:
Le verdure devono avere una consistenza soda a cottura ultimata, dopo averle raffreddate
In un tegame mettete l’acqua, l’aceto, il sale grosso, lo zucchero, gli spicchi d’aglio, le foglie d’alloro, l’aneto ed il pepe in grani. Portate ad ebollizione e lasciatela sobbollire per 5 minuti, poi lasciate raffreddare bene e filtrate.
Nei barattoli di vetro inserite le verdure, cercando di non lasciare spazi vuoti, poi coprite con la salamoia ottenuta, mi raccomando deve essere fredda fino ad un paio di centimetri al di sotto del bordo.
Chiudere i barattoli di vetro e conservateli in un luogo fresco e poco illuminato, poi dopo 3 giorni controllate il livello della salamoia.
Deve essere più alta di 1,5-2 cm rispetto alle verdure, in caso contrario ripristinatelo con aceto al naturale freddo. La giardiniera può essere consumata dopo 40 giorni ed entro i 6 mesi. Dopo che avrete aperto i barattoli, la giardiniera deve essere riposta in frigorifero per un tempo massimo di 5 giorni.
Potrebbe interessarti anche: Zucchine sott’olio, una conserva per arricchire le bruschette
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…