Nessuna preparazione complicata, un successo assicurato: le girelle di pasta sfoglia al salmone sono la carta vincente per un aperitivo al TOP
Difficile preparare una ricetta cattiva quando c’è il salmone affumicato di mezzo, Dall’antipasto ai secondi piatti, possiamo usarlo per tutto con la garanzia di avere successo. Questa volta vi suggeriamo un’idea sfiziosa, semplicissima da preparare e strepitosa: sono le girelle di pasta sfoglia al salmone, la carta vincente per un aperitivo TOP.
Tutto quello che ci serve è un rotolo di pasta sfoglia, preparato da noi oppure comprato già pronto, e dell’ottimo salmone affumicato.
Potrebbe piacerti anche: Torta sette vasetti salata, la cena diventa un finger food
Quelli migliori restano sempre il norvegese e lo scozzese, ma andate anche secondo i vostri gusti. Noi abbiamo scelto la versione più easy, quella senza aggiungere altri ingredienti tipo formaggi spalmabili oppure olive a rondelle ma è soltanto una questione di gusti.
Queste girelle di pasta sfoglia al salmone possono essere preparate in largo anticipo. Se il tempo è caldo basterà tenerli in frigorifero e po scaldarli 5, massimo 10 minuti in forno prima di servirli.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
250 g salmone affumicato
1 uovo medio
foglie di maggiorana
succo di limone q.b.
pepe nero q.b.
Tiriamo fuori la pasta sfoglia dal frigorifero e apriamola lasciando la carta. Poi prendiamo il salmone affumicato e tagliamolo a pezzetti. Possiamo farlo con un coltello, ma anche a mano per un risultato più rustico.
Distribuiamolo su tutta la superficie della pasta sfoglia in modo che sia equilibrata, insaporiamo con delle foglie di maggiorana, un po’ di succo di limone e una generosa macinata di pepe nero fresco. Poi arrotoliamo con delicatezza per non rompere la pasta sfoglia. Chiudiamo il rotolo di sfoglia utilizzando sempre la carta della confezione.
Tutto quello che dobbiamo fare a quel punto è piazzare il rotolo in freezer almeno 20 minuti. Un’operazione utile per far solidificare le girelle di pasta sfoglia al salmone e rendere più semplice il tagliare dei rotolini.
Passato il tempo dell’attesa, tiriamo fuori il rotolo dal freezer e usando un coltello affilato ricaviamo una serie di rotolini larghi circa 2,5 cm. Poi appoggiamoli su una teglia già rivestita con carta forno e cominciato a preriscaldare il forno a 180°.
Prima di infornare, spennelliamo tutti i rotolini con l’uovo sbattuto e leggermente salato e cuociamo in forno preriscaldato, sempre a 180° per circa 15 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…