Se hai voglia di qualcosa di sfizioso, queste girelle di pizza soffici e gustose sono proprio ciò che fa per te. Non solo, anche per una festicciola in casa o una merenda salata sono veramente ottime!
La cena da mangiare con le mani, in modo informale e che porta allegria su qualsiasi tavola: ecco la ricetta da sfruttare per qualsiasi occasione, facilissima e gustosa.
Un modo alternativo per un incredibile finger food tutto casalingo che ti risolverĂ assolutamente la situazione.
Basta con i soliti panini da buffet o le pizzette surgelate, sorprendi tutti con queste piccole delizie farcite al gusto della pizza e vedrai che figurone!
Potrebbe piacerti anche:Â Cotolette di carne alla pizzaiola, ecco la ricetta che ti mancava per stupire: croccanti e filantissime
Ingredienti
200 gr di farina 00
Per realizzare questi finger food iniziate versando in un pentolino l’acqua ed il latte: accendete a fuoco dolce e scaldate appena. Trasferiteli in un recipiente capiente ed unite il lievito di birra disidratato e lo zucchero, mescolando in modo che si sciolgano. Aggiungete anche l’olio extra vergine d’oliva ed amalgamate. Iniziate ad incorporare le due farine mescolate insieme, poco alla volta e senza smettere di mescolare usando in una prima fase una forchetta, per evitare la formazione di grumi.
A metà aggiungete due cucchiaini di sale, poi ultimate la preparazione fino ad ottenere un panetto elastico ed uniforme: copritelo e lasciate lievitare per due ore o fino al raddoppio. Trascorso il tempo necessario trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e dividetelo in due parti uguali. Posizionatele su due fogli di carta da forno e ricavate due sfoglie rettangolari dello spessore di circa mezzo centimetro. Versate la passata in una ciotolina e conditela con origano, sale, olio extra vergine d’oliva e mescolate bene e distribuitela sulla superficie delle sfoglie.
Tritate finemente al coltello la mozzarella, sgocciolate il latte in eccesso e procedete come con la passata. Aiutandovi con la carta da forno arrotolate ciascuna sfoglia su se stessa, poi con un coltello a lama liscia tagliate delle rondelle dello spessore di circa 2 centimetri. Trasferite le girelle su una leccarda rivestita di carta da forno e fate lievitare ancora due ore. Trascorso il tempo necessario mettete in forno e cuocete a 220 gradi per circa 12/15 minuti. Fatele raffreddare completamente o intiepidire prima di servirle!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarĂ giĂ capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…
Non voglio preparare lasagna, cannelloni e timballi di pasta a Pasqua, punto sulla pasta gratinata…
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…