Soffici e cremose, le Girelle di lasagna alla ligure con ricotta sono saporite e gustose. Vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricettasprint.

Potrebbe piacerti anche: Girelle di lasagna prosciutto e funghi, pochi ingrediente dall’esaltato sapore
Potrebbe piacerti anche: Crespelle veloci alla ligure con ricotta | Facili ed originali
- Ingredienti
- 200 g di fagiolini
- sale q.b.
- 100 g di formaggio Parmigiano grattugiato
- 300 ml di besciamella
- 200 g di patate
- 300 g di pesto alla genovese
- 250 g di lasagne all’uovo
- ricotta q.b.
Girelle di lasagne alla ligure, procedimento
Tagliate le estremità dei fagiolini e sbucciate le patate. Sciacquate i tuberi e gli ortaggi sotto un getto d’acqua corrente per eliminare i residui di terra. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco a fiamma viva. Quando il liquido bollirà, salate l’acqua e getatteci dentro i fagiolini e le patate. Fate cuocere il tempo necessario per lessarli e, una volta cotti, scolateli. Fateli raffreddare per qualche minuto e poi rovesciateli su un tagliere dove li ridurrete a piccoli pezzi che raccoglierete in una zuppiera.

Adesso dedicatevi alla pasta. Mettete una pentola d’acqua sul fuoco ed unite un filo d’olio. Quando l’acqua bollirà, scottateci le sfoglie di lasagna che scolerete e metterete a raffreddare su un pezzo di carta cucina assorbente. Quando le sfoglie di lasagna si saranno raffreddate, cospargete ognuna di essa con uno strato di pesto alla genovese. Aggiungete la besciamella, i frammenti di patate e fagiolini ed il Parmigiano grattugiato. Arrotolate su se stessa ogni sfoglia di lasagna in modo che contenga perfettamente la farcitura. Con un coltellino affilato, tagliate i rotolini di lasagna a metà e posizionateli in una pirofila unta con della besciamella e mettete in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti. Estraete i vostri manicaretti dal forno e coprite la superficie di ogni rotolino con un cucchiaino di ricotta. Rimettete in forno in modalità grill per qualche minuto. A fine cottura, estraete il vostro manicaretto dal forno e fatelo raffreddare per qualche minuto. Impattatelo e servitelo ancora caldo. Ma adesso gustatevi una porzione di questa prelibatezza saporita e deliziosa.

Potrebbe piacerti anche: Girelle alla sardella | La ricetta sarda senza lattosio
Potrebbe piacerti anche: Girelle di pasta fresca ripiene, stuzzicante ed originale primo piatto!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.