Semplicissimo da realizzare e ricco di sapore, questo finger food vi stupirà con il suo ripieno goloso e la sua grande bellezza. Stiamo parlando delle Girelle di sfoglia ai funghi e patate.
Oggi vi presentiamo degli stuzzichini ripieni ricchissimi di sapore e molti invitanti. Stiamo parlando delle Girelle di sfoglia ai funghi e patate. Si tratta di finger food molto deliziosi che piacciono tantissimo sia a grandi piccini per il loro ripiano goloso che si nasconde sotto una copertura di pasta sfoglia friabile e delicata.
Se volete, però, potete fare come me e servire i rotolini intatti senza tagliarli a rondelli. Il risultato è comunque ottimo ma questa soluzione è un poco meno accattivante per un antipasto di grande effetto scenico. Diciamo che in questo caso è perfetto per essere presentato per aprire un pasto in famiglia oppure per una informale tra amici e parenti.
Potrebbe piacerti anche: Pizza di cavolfiore con zucca e funghi | Ottima e saporita
Potrebbe piacerti anche: Mini sformati con formaggio e ricotta | Semplici e pronti subito
Dosi per: un rotolo di pasta sfoglia
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 200 gradi
Tempo di cottura: 3-4 minuti
Mettete le patate in una pentola d’acqua fredda e lessatele a fiamma moderata per il tempo occorrente. A cottura ultimata, scolate le patate e fatela raffreddare per qualche minuto prima di spellarla e ridurle a purea che raccoglierete in una capiente ciotola. Indorate uno spicchio d’aglio in un filo d’olio in una padella e fateci insaporire i funghi tagliati a fettine.
Potrebbe piacerti anche: Peperoni in padella con acciughe e aceto | Saporiti e velocissimi
Potrebbe piacerti anche: Risotto alla zucca con funghi e zafferano | I sapori dell’autunno nel piatto
Nel frattempo, srotolate e stendete la sfoglia sul piano da lavoro e farcitela con le fette di prosciutto cotto. Aggiungete uno strato di purea di patate e impreziosite con funghi, cotti e raffreddati, e del formaggio. Arrotolate su se stessa la pasta sfoglia e date forma a un rotolo farcito che bagnerete con un filo d’olio e spolverizzerete con dei semi di lino o altri semi a proprio piacimento (facoltativo). Tagliate il manicaretto a rondelle con spessore di 4 cm che adagerete, alla giusta distanza tra loro su una leccarda foderata di carta forno e cuocerete per 200° per 3-4 minuti, o fino a doratura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…