Improvvisiamo una cena diversa dal solito con queste girelle soffici speck e provola senza lievitazione: sono una vera goduria da gustare come finger food, anche senza stare seduti a tavola!
Se vuoi organizzare una serata informale tra amici e non vuoi metterti ore ai fornelli, questa è la soluzione giusta per te.
Gustosa e molto pratica, ti consentirĂ di allestire un piccolo buffet da mangiare anche in piedi e chiacchierare in libertĂ o guardare un film comodamente seduti sul divano.
Lasciati conquistare da una ricetta semplice ed alla portata di tutti, con cui potrai rendere piĂą allegra una noiosa serata come tante. Quando porterai in tavola queste bontĂ scoppierĂ subito la festa!
Potrebbe piacerti anche:Â Involtini di zucca e prosciutto al forno, un contorno sfizioso o finger food originale
Ingredienti
430 gr di farina 00
250 g di ricotta
150 gr di provola affumicata
150 gr di speck a fettine
Origano q.b.
120 ml di olio di semi di girasole
Per realizzare questa ricetta, iniziate versando in una ciotola la ricotta dopo averle ben sgocciolata: lavoratela con una forchetta fino ad ottenere una crema. Aggiungete poi l’olio di semi, il latte ed amalgamate bene, infine unite il lievito istantaneo creando un composto uniforme. Fatto ciò incorporate la farina, poco alla volta in modo da evitare la formazione di grumi e quando l’impasto avrà raggiunto una certa consistenza trasferitelo su una spianatoia leggermente infarinata.
Continuate a lavorarlo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi stendetelo con il mattarello formando una sfoglia rettangolare dello spessore di un paio di centimetri e farcitelo con le fettine di speck e la provola affumicata tagliata anch’essa a fettine sottili. Lasciate i bordi liberi in modo che arrotolandolo la farcitura non esca troppo fuori. Aiutandovi con la carta da forno quindi avvolgete il rettangolo su se stesso, compattatelo e tagliatelo in fette dello spessore di un paio di centimetri.
Posizionatele su una leccarda foderata di carta da forno distanziandole leggermente, poi spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto con un po’ di latte e cospargete con l’origano. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per circa mezz’ora. Quando saranno gonfie e dorate estraetele e fatele intiepidire o raffreddare e servitele!
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farĂ leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …