La pasta di quest’anno sarà diversa da tutte le altre: preparerò i biscotti con la glassa e saranno più buoni anche di quelli serviti al bar… il tutto grazie alla glassa all’acqua che mi ha suggerito proprio il mio pasticcere di fiducia.
Ebbene sì, ho già tutto pronto in vista di Pasqua, l’organizzazione è definita e, dopo il menù, arriverà anche un piccolo dono da condividere con i miei commensali. Si tratta di una piccola confezione con dei biscottini a forma di coniglietto, perfettamente in tema per l’occasione.
Un’idea regalo in grado di lasciare tutti senza parole e che puoi realizzare facilmente, dato che per la ricetta della glassa ci basteranno solo pochi ingredienti ed è così semplice da realizzare che coglierà tutti di sorpresa non appena riceveranno il tuo dono.
Questi biscottini possono diventare una vera e propria chicca in vista del pranzo di Pasqua perché verranno accolti con grande sorpresa dai tuoi commensali, che gradiranno davvero il tuo dono… soprattutto i bambini. Inoltre, per la preparazione dei nostri biscotti ci serviranno pochissimi ingredienti e la ricetta si articola in due step:
Per la frolla:
Per la glassa:
Iniziamo la preparazione della nostra ricetta partendo dalla pasta frolla. Prendiamo una ciotola abbastanza capiente e mettiamo all’interno la farina, facendo attenzione che sia ben fredda di frigorifero. Cominciamo a lavorare gli ingredienti finché non otteniamo un impasto molto sabbioso, poi aggiungiamo le due uova e lo zucchero, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo e compatto. Lasciamo riposare la frolla per circa 20 minuti a temperatura ambiente, e nel frattempo dedichiamoci alla preparazione della glassa.
Trascorso il tempo necessario, lavoriamo nuovamente l’impasto, poi mettiamo a riscaldare il forno. Realizziamo i nostri biscotti a forma di coniglietto, aiutandoci con delle formine, e cuociamo in forno a 180 gradi per circa 12 minuti, fino a completa doratura. Lasciamo raffreddare completamente i nostri biscotti prima di passare alla fase finale della preparazione.
LEGGI ANCHE -> Salmone affumicato “rischi infettivi”, l’allarme dell’esperto Matteo Bassetti
Per la glassa, suddividiamo lo zucchero a velo in diverse ciotoline in base ai colori che vogliamo ottenere. Aggiungiamo un po’ d’acqua in ogni ciotola finché lo zucchero non si scioglie diventando cremoso, poi aggiungiamo i coloranti scelti. Mescoliamo bene e il nostro colore è pronto per essere utilizzato.
Ora possiamo versare la glassa sui biscottini, sistemandoli su una griglia con sotto un vassoio, oppure utilizzando una sac-à-poche per cospargere meglio la glassa. Lasciamo raffreddare completamente i biscotti con la glassa, e il gioco è fatto: saranno pronti per essere serviti in tavola.
LEGGI ANCHE -> Bastano 2 zucchine per salvare il pranzo, con il pane diventano anche più buoni
LEGGI ANCHE -> Patate in microonde, 3 metodi di cottura salva tempo e risparmi
Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…
L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…
Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…
Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…
Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…
Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…