Gli+addensanti+che+puoi+usare+per+sostituire+la+gelatina+in+cucina
ricettasprint
/gli-addensanti-che-puoi-usare-per-sostituire-la-gelatina-in-cucina/amp/
News

Gli addensanti che puoi usare per sostituire la gelatina in cucina

Non resta che scoprire gli addensanti che puoi usare per sostituire la gelatina in cucina, oggi ti stupiremo.

Si pensa che la gelatina sia insostituibile in cucina, ma non è proprio corretta questa affermazione, ti spieghiamo subito! Oggi vogliamo dirti che la ci sono degli addensanti e anche dei gelificanti che si possono usare come sostituti della gelatina.

Gli addensanti che puoi usare per sostituire la gelatina in cucina Ricettasprint

Ognuno va dosato in un determinato in certo modo quindi non possiamo generalizzare solo così non sbaglieremo e riusciremo a preparare tutto quello che desideriamo. Come sostituti della gelatina possiamo usare sia addensanti che gelificanti non resta che scoprirli.

Come sostituire la gelatina in cucina

Quando ci imbattiamo in preparazioni particolari come dessert al cucchiaio, panna cotta, budini e cheesecake solitamente utilizziamo la gelatina, un ingrediente indispensabile per lucidare e rendere più bello il dolce. Chi la chiama gelatina chi colla di pesce ma si tratta dello stesso ingrediente, un addensante alimentare indispensabile che possiamo trovare al supermercato o nei negozi specializzati per prodotti dolciari, la possiamo trovare in polvere o in fogli.

Budino preparato con la pectina Ricettasprint

Leggi anche: La dispensa è piccola e non sai come conservare il cibo? Ti do il la soluzione, provare per credere

La gelatina o colla di pesce è quindi un prodotto industriale che può essere sostituito con altri ingredienti come albume, amido, farina e gelatine vegetali bisogna solo prestare attenzione alle dosi.

Leggi anche: Dolci leggeri con meno di 180 Kcal per la colazione di tutti i giorni

Possiamo usare senza alcun problema l’amido di mais che va sciolto in un liquido caldo, mescoliamo velocemente per evitare la formazione di grumi. Consigliato sia per zuppe, minestre e budini. Ne basta 1 cucchiaio per circa 100 g d’impasto.

Leggi anche: Primi piatti ipocalorici pronti in 15 minuti finalmente dimagrisci ma senza rinunciare alla pasta

Passiamo all’alga rossa, conosciuta come agar agar perfetta sia per la preparazione di ricette dolci che salate. Va sempre disciolta in liquidi caldi, per garantire un ottimo risultato possiamo usare il termometro da cucina. Quando la temperatura raggiungerà gli 85°C possiamo versare e mescolare. Ne bastano 5 grammi per un foglio di gelatina.

L’unica cosa da non sottovalutare è che non si consiglia di usare in impasti che prevedono il congelamento, quindi in mousse, gelati o bavaresi perché si potrebbe sciogliere quando la temperatura si alza, ossia una volta tolto il dolce dal freezer.

Infine la pectina è uno dei sostituti naturali più usati soprattutto per la preparazione di marmellate e confetture. Si scioglie benissimo ad una temperatura di 100 °C con zucchero e succo di limone, la possiamo trovare in polvere. Basta aggiungere un po’ di pectina alla volta fino a ottenere la consistenza desiderata.

E gli albumi sono buoni sostituti della gelatina?

Certo che si gli albumi sono dei buoni sostituti della gelatina però per essere attivati devono essere cotti nella preparazione in cui sono incorporati. Quindi presta attenzione e non sottovalutare questo passaggio.

Pectina in polvere come sostituto della gelatina Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Torta sprint al cocco: la ricetta vegana che sembra un budino e la fai in 5 minuti, porti in tavola una delizia unica!

Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…

4 ore ago
  • Dolci

Torta giapponese 3.0: zero sbatti e complicazioni, apri il frigo la fai con quello che hai a casa!

Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…

4 ore ago
  • News

Sento dire che lo zucchero di canna è migliore di quello bianco, è davvero così?

Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…

5 ore ago
  • Secondo piatto

A Pasquetta grigliamo che è un piacere ora è lo è ancora di più, perchè conosco tutti i segreti di come marinare la carne

Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?

La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…

6 ore ago
  • News

Tra un po’ le zanzariere saranno le nostre alleate per tenere lontane insetti, ma ricorda di pulirle prima

Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…

6 ore ago