Uno studio svela quali sono gli effetti del bere birra tutti i giorni. Che conseguenze possono sorgere anche nel lungo periodo.

Quali sono gli effetti del bere birra tutti i giorni? Ogni momento può essere buono per concedersi una pinta. Una uscita in compagnia oppure una occasione di festa. Ma se questa cosa accadesse con grande frequenza che cosa accadrebbe?

Uomo beve birra
Uomo beve birra (Foto Canva – Ricettasprint.it)

A dare una risposta è uno studio che porta la firma dell’Università di Oxford, per il quale lo scopo era quello di parlare delle conseguenze che fatto seguito a quelli che sono gli effetti del bere birra tutti i giorni.

A quanto pare – ma la cosa era già alquanto facile da immaginare – ci sarebbero delle ripercussioni per nulla positive per quanto riguarda la salute, osservando quelli che sono gli effetti del bere birra tutti i giorni.

Niente di buono, come detto. E c’è un rischio in particolare che è emerso da quello che è un uso, anzi un abuso, di questa bevanda che l’umanità conosce da millenni (si ha notizia di birre realizzate già dalle civiltà mesopotamiche, nel 5000 a.C.) e che è anche dotata di buone proprietà in ambito nutrizionale.

Gli effetti del bere birra tutti i giorni

In base a quanto osservato dagli accademici della università inglese, una birra tute le sere porterebbe ad un aumento di rischio di contrarre infarti e problematiche gravi di carattere cardiaco con il passare degli anni.

Pinte birra alzate
Pinte birra alzate (Foto Canva – Ricettasprint.it)

E più aumenta la quantità di birra bevuta con cadenza quotidiana, più aumenta anche questo rischio, nella misura compresa tra il 10% ed il 35%, in base a quanto è stato possibile osservare su dei soggetti tenuti sotto osservazione per anni. Nel breve periodo andiamo invece incontro a gonfiore addominale ed a bruciori e reflusso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attenti al favismo: che succede, i sintomi e cosa non mangiare

Si consiglia invece di moderare il consumo a due volte alla settimana, al massimo. E di bere birra sempre a stomaco pieno, per attutire l’effetto infiammatorio tipico degli alcolici, che però con del cibo presente nello stomaco finisce con l’essere mitigato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Quanti cucchiaini di zucchero al giorno per stare bene? Non esagerare

Se bevuta con moderazione, alla fine la birra fa bene. Ci sono degli studi che confermano come avvengano dei benefici alle ossa, in fatto di prevenzione contro i calcoli renali ed anche nei confronti di malattie gravi come morbo di Alzheimer e diabete.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Cosa mangiare per proteggere i reni | c’è un piatto da prendere sempre

Come sempre avviene, tanto con del cibo e delle bevande naturali e ritenute sane, quanto con alimenti e bibite di fattura industriale, è la moderazione la regola aurea da seguire sempre. Altrimenti si avranno sempre degli effetti collaterali e delle conseguenze per quanto riguarda la salute.