Per il pranzo di oggi ho pensato di riproporre in tavola una delle mie ricette preferite, un piatto che un tempo realizzava sempre mia nonna e che oggi condivido con i miei bambini.
Adesso che il weekend è finalmente arrivato, vediamo di coccolarci un po’ con delle ricette più gustose, senza farci prendere troppo dalla dieta. Non a caso, la ricetta che ti sto per suggerire è la stessa che durante la primavera la mia cara nonna mi preparava quando andavo a trovarla dopo la scuola.
Si tratta di una piccola piccola coccola culinaria che oggi condiviso anche con i miei bambini, insomma una tradizione familiare rivelandovi anche la ricetta che metto in pratica per questo piatto.
Concediamoci un piccolo strappo alla regola, un pasto libero fuori dalla dieta e che sicuramente verrà apprezzato anche dai più piccoli. Un piatto che ricorda la primavera e che si prepara davvero facilmente, anche all’ultimo minuti con tanto di effetto sorpresa se hai ospiti all’ultimo minuto. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per il nostro piatto:
1 kg di patate,
350 grammi di farina.
un pizzico di sale,
1 uovo,
500 ml di panna da cucina,
due cucchiai di parmigiano,
prosciutto a cubetti quanto basta.
Cominciamo la preparazione della nostra ricetta proprio dagli gnocchi, quindi mettiamo a lessare le patate e quando saranno perfettamente morbide tagliamo la buccia e schiacciamole come uno schiacciapatate. Successivamente aggiungiamo sia la farina che l’uovo è amalgamiamo gli ingredienti insieme, mettendo anche un pizzico di sale, fin quando lo abbiamo ottenuto un impasto omogeneo e compatto.
Realizziamo i nostri gnocchi e mettiamole a riposare per 15 minuti, nel frattempo, prendiamo la nostra panna da cucina e versiamola all’interno di una padella abbastanza grande, successivamente facciamola rosolare leggermente aggiungendo il parmigiano e concludendo la preparazione della nostra crema aggiungendo anche il prosciutto. Spegniamo il fuoco e facciamo cucinare gli gnocchi tre minuti esatti in acqua bollente e poi trasferiamoli subito nel nostro composto di panna e parmigiano, completando qui la cottura.
LEGGI ANCHE -> Focaccia morbidissima con le patate, a cena la servo al posto del pane
Una volta cotti, infine, servi gli gnocchi mentre sono ancora caldi e vedrai che già dal primo boccone tutti ti chiederanno il bis, persino il marito ha sempre attento alla linea che evita ogni tipo di sgarro alla dieta.
LEGGI ANCHE -> Insalata di riso leggerissima, la mangio anche se sono a dieta e non ingrasso di un grammo
LEGGI ANCHE -> Quanto dura veramente la passata di pomodoro aperta in frigorifero
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…