Gli+gnocchi+li+faccio+alla+sorrentina%2C+diventano+cremosi+e+filanti%2C+uno+tira+davvero+l%26%238217%3Baltro
ricettasprint
/gli-gnocchi-li-faccio-alla-sorrentina-diventano-cremosi-e-filanti-uno-tira-davvero-laltro/amp/
Primo piatto

Gli gnocchi li faccio alla sorrentina, diventano cremosi e filanti, uno tira davvero l’altro

In vista della domenica, ho deciso di coccolarmi con un piatto speciale, come gli gnocchi alla sorrentina… ma li preparo con la ricetta tipica della tradizione.

Ebbene sì, per questa domenica ho pensato di concedermi un bel piatto di gnocchi alla sorrentina. A volte li faccio anche sostituendo la mozzarella, ma se devo essere sincera, per me si tratta di una vera e propria coccola culinaria alla quale non so rinunciare in alcun modo.

Gnocchi alla sorrentina – RicettaSprint

Si tratta di un piatto che possiamo preparare velocemente, sia che decidiamo di fare gli gnocchi da noi, sia che scegliamo quelli già pronti, così da risparmiare tempo. La ricetta, poi, è davvero facile da mettere in atto, e in men che non si dica, sarà pronta da servire in tavola.

Gnocchi alla sorrentina: la ricetta veloce

Come detto in precedenza, per questa ricetta spesso mi affido agli gnocchi già pronti, per velocizzare la preparazione. È davvero semplice, e per la realizzazione di questa ricetta per quattro persone, ci serviranno solo i seguenti ingredienti:

  • 1 kg di gnocchi (clicca qui per la ricetta)
  • 700 g di passata di pomodoro
  • 250 g di mozzarella
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio
  • Basilico
  • Sale.

Prepariamo insieme gli gnocchi alla sorrentina

Nel caso in cui decidiamo di utilizzare gli gnocchi già pronti, possiamo iniziare subito. Prendiamo un tegame abbastanza capiente e versiamo un filo d’olio. Quando l’olio sarà ben caldo, aggiungiamo l’aglio e lo facciamo rosolare. Quando sarà dorato, rimuoviamolo e mettiamolo da parte. Nello stesso tegame, aggiungiamo la passata di pomodoro e il basilico, a piacere, e lasciamo cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti. Quando la passata di pomodoro sarà ben cotta, possiamo passare al prossimo step.

A questo punto, cuociamo gli gnocchi in acqua bollente per pochi minuti. Quando cominceranno a salire a galla, togliamoli dalla pentola e trasferiamoli direttamente in una ciotola, dove avremo già versato la salsa pronta. Mescoliamo bene gli ingredienti e prepariamoci a montare il piatto.

LEGGI ANCHE -> Oggi la cotoletta la preparo con qualche barattolo di legumi che ho in dispensa. La faccio vegetariana

Prendiamo un tegame in terracotta abbastanza capiente o delle piccole monoporzioni. Mettiamo un filo d’olio e un po’ di salsa sul fondo, quindi aggiungiamo gli gnocchi alla sorrentina. Successivamente, aggiungiamo sia la mozzarella che il parmigiano e mescoliamo il tutto. Riponiamo il tegame in forno e cuociamo alla massima potenza per cinque minuti in modalità grill. Serviamoli in tavola, così da gustarli mentre sono ancora caldi.

LEGGI ANCHE -> Come lo prepara mia nonna il polpettone non lo fa nessuno, il suo asso nella manica è il ripieno, cosa aspetti a prepararlo

LEGGI ANCHE -> Puzza e macchie di vomito sui vestiti, divano e lenzuola? Le migliori soluzioni ecologiche ed economiche, ma soprattutto efficaci

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago