Che ne dici di provare a preparare gli spaghetti di mezzanotte quando hai ospiti a cena? Nulla di complesso, pochi ingredienti e solo 10 minuti di preparazione.
Ogni volta che ho ospiti a cena a mezzanotte mi chiedono di preparare questo primo piatto, ormai è un rituale. Si tratta di un primo piatto semplicissimo, si prepara in soli 10 minuti, nulla di complesso e con semplici ingredienti.
Condisco solitamente con i pomodori gli spaghetti aggiungo il tonno o la pancetta dipende da quello che ho in casa e in entrambi i casi è un successo, che ne dici vuoi provarci anche tu? Non resta che leggere la ricetta sottostante!
Questo primo piatto lo puoi preparare anche se stai organizzando un pranzo veloce con amici e non vuoi stare troppo tempo ai fornelli, nonostante il poco tempo di preparazione il risultato sarà più che soddisfacente. Vediamo insieme la ricetta sprint!
Ingredienti per 4 persone
400 g di spaghetti
Per poter preparare questo primo piatto iniziamo a portare ad ebollizione abbondante acqua in pentola, versiamo gli spaghetti e saliamo e poi scoliamo al dente.
Nel frattempo laviamo i pomodori e tagliamoli in quattro parti, mettiamoli in una ciotola, versiamo un filo di olio extra vergine di oliva in una padella, uniamo l’aglio e soffriggiamo un pochino, uniamo il tonno o la pancetta dipende da quello che si ha in cucina, poi aggiungiamo i pomodori, saliamo.
Leggi anche: Con 2 scatolette di tonno ho fatto un piatto top, avrò speso 5 euro e mi sono salvata il pranzo per tutti!
Leggi anche: Il pranzo saporito da 200 kcal, lo preparo tutte le mattina prima di uscire, cosi quando torno è subito pronto!
Uniamo il prezzemolo dopo averlo lavato. Lasciamo cuocere con coperchio e giriamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Leggi anche: La mia carbonara è diversa, da quando hanno provato la ricetta della mia nonna non teme più rivali
Scoliamo gli spaghetti e trasferiamoli nella padella, lasciamo insaporire, serviamo nei piatti e aggiungiamo il formaggio grattugiato. Si consiglia di mangiare subito! Se dovessero avanzare possiamo conservare in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e il giorno seguente riscaldiamo un po’ in padella.
Buon Appetito!
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…