Gli+spaghetti+falli+con+questo+sugo+cremoso%2C+i+miei+figli+se+li+sono+spazzolati+tutti+e+hanno+fatto+la+scarpetta+nella+pentola
ricettasprint
/gli-spaghetti-falli-con-questo-sugo-cremoso-i-miei-figli-se-li-sono-spazzolati-tutti-e-hanno-fatto-la-scarpetta-nella-pentola/amp/
Primo piatto

Gli spaghetti falli con questo sugo cremoso, i miei figli se li sono spazzolati tutti e hanno fatto la scarpetta nella pentola

Quando hai poco tempo e pochi ingredienti a disposizione, i miei spaghetti cremosi sono la soluzione perfetta per un pranzo veloce e delizioso: i miei figli se li sono letteralmente divorati!

Questo piatto è incredibilmente facile da preparare e richiede solo 10 minuti di tempo di cottura della pasta per essere completato.

spaghetti cremosi in 10 minuti ricettasprint

Senza l’aggiunta di olio, ti sorprenderà, ma é veramente ricco e saporito nel gusto: una cremosità pazzesca avvolgerà ogni singola forchettata.

Una vera bomba di golosità, la fai in pochissimo ed è un trionfo

Immaginate di trovarvi a casa con poco tempo a disposizione per il pranzo e di voler preparare qualcosa di veloce ma gustoso. Questa ricetta è la risposta alle vostre preghiere. Basta cuocere la pasta, aggiungere la robiola e mescolare bene il tutto per creare una salsa cremosa che rivelerà il suo sapore ad ogni forchettata. In pochissimo tempo avrete un pasto delizioso pronto da gustare. Inoltre, la versatilità di questa ricetta vi permette di personalizzarla con gli ingredienti che preferite. Potete aggiungere verdure, erbe aromatiche o anche pancetta per creare delle varianti che soddisferanno tutti i palati.

Potrebbe piacerti anche: Gli spaghetti all’assassina il mio asso nella manica quando non ho nulla in casa e ci fanno pure il bis

Ingredienti
320 gr di spaghetti
250 gr di robiola
2 uova

Sale e pepe q.b.
80 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Preparazione degli spaghetti cremosi alla robiola

Per realizzare questa ricetta, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore.  In una ciotola capiente unite la robiola, le uova, il pepe ed il sale fino: mescolate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema omogenea e ben amalgamata.

Una volta che l’acqua bolle, aggiungete gli spaghetti e cuoceteli lasciandoli al dente. Trasferiteli in una casseruola capiente insieme ad un mestolo di acqua di cottura ed il condimento cremoso preparato prima ed ultimate la realizzazione del piatto mescolando continuamente: lasciate la consistenza un po’ cremosa, infine spolverate con il parmigiano grattugiato, mantecate velocemente e servite subito, caldi e cremosissimi!

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

1 ora ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

2 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

3 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

4 ore ago