La cucina non è fashion, la cucina è cultura (Chef C. Cracco)
Vi presentiamo una piccola guida per meglio orientarci nelle terminologie culinarie che spesso troviamo nelle ricette e delle quali non conosciamo il significato corretto.
Questa vuol essere un piccolo aiuto per tutti noi che, quotidianamente, cerchiamo idee nuove o curiosità per rendere il menù di tutti i giorni più vario ed interessante.
A | ||
B | BASTARDELLA | Recipiente semisferico in acciaio inossidabile, dotato di due manici, utilizzato per la cottura a bagnomaria o per montare o amalgamare con una frusta uova o panna. |
C | CONCASSÉ | Tecnica culinaria utilizzata per le verdure (soprattutto il pomodoro); consiste nello scottare rapidamente in acqua bollente il vegetale, per poi pelarlo, eliminando quindi facilmente la buccia e ridurre a tocchettini. |
D | DILISCARE | Togliere la lisca a un pesce. Nel pesce crudo, precedentemente spellato, si inserisce, a partire dal dorso, un coltello molto affilato e flessibile, tra la lisca e i filetti, fino a staccare questi ultimi lasciandoli interi. |
E | ||
F | ||
G | ||
H | ||
I | ||
J | ||
K | ||
L | ||
M | MANTECARE | Pratica utilizzata soprattutto nella preparazione di risotti. Tecnica usata per amalgamare burro, formaggio o sugo ad un risotto o ad una pasta, per ottenere una consistenza cremosa. |
M | MONDARE | Lavare e raschiare un alimento eliminando le impurità, i residui non commestibili e le parti rovinate. |
N | ||
O | ||
P | PANURE o PANATURA | Copertura di pane grattato aromatizzato con spezie o semplicemente saltato in padella con olio evo, cui si sottopongono alcune vivande prima di cuocerle; Lo spessore di pangrattato che avvolge la vivanda così trattata. |
Q | QUENELLE
QUICHE | Termine francese che indica una polpettina di forma ovale, realizzata con un composto di carne o pesce o verdure frullato piuttosto denso, realizzate utilizzando due cucchiai. Una torta salata tipica francese, il suo ingrediente principale è l’uovo. E’ un equivalente dello sformato italiano. |
R | RISOTTARE | Cuocere la pasta insieme al suo condimento bagnandola di tanto di tanto con del brodo, secondo la ricetta del risotto. |
S | ||
T | ||
U | ||
V | ||
W | ||
X | ||
Y | ||
Z |
Questa versione della pastiera napoletana ti farà impazzire, immagina solo il ripieno che si scioglie…
Questa sera avevo proprio una voglia matta di pizza, ma non avevo farina per l’impasto…
Queste pennette sono una delizia, con un tocco di piccante che ci sta proprio bene:…
Che disastro, l'agnello al forno l'anno scorso, era secco e immangiabile ma stavolta non faccio…
Chi ha detto che durante la dieta bisogna rinunciare alla pasta o alla minestra? Prova…
Ecco 5 ricette con i carciofi farai un figurone a Pasqua senza stare troppo tempo…