Faccio un figurone in pochi minuti con questo piatto di gnocchetti ai frutti di mare, altro che piatti complicati, ti consoli senza stress!

Ci sono piatti che sembrano usciti da un ristorante di pesce, ma che in realtà si preparano in pochissimo tempo e senza stress. Questo è uno di quelli! Un mix perfetto tra la morbidezza degli gnocchetti e il sapore irresistibile dei frutti di mare, il tutto avvolto da un sughetto leggero ma ricco di gusto. È una ricetta che conquista per la sua semplicità e per quel profumo di mare che riempie la cucina e fa venire subito l’acquolina in bocca.

Gnocchetti ai frutti di mare
Gnocchetti ai frutti di mare

In questo piatto trovi tutto il meglio del mare, un mix infatti di gamberoni, scampi, calamari, cozze e vongole, che insieme creano un condimento irresistibile. I pomodorini invece, danno giusto quel tocco fresco e leggermente dolce che esalta il sapore del pesce, mentre il peperoncino aggiunge una nota piccante che rende il tutto ancora più stuzzicante. Il bello? Si prepara in pochi minuti, senza stare quindi in cucina chissà quanto tempo, ed è perfetto per fare un figurone con gli amici o in una cena speciale.

Gnocchetti ai frutti di mare: un piatto d’effetto che conquista al primo assaggio!

Il segreto per un risultato perfetto è la cottura dei frutti di mare, infatti ti svelerò come cuocerli al punto giusto, proprio come fanno i grandi chef, per far rilasciare il loro sapore senza diventare gommosi. Quindi basta chiacchiere e mettiamoci ai fornelli, vedrai che successo quando li porterai in tavola. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli gnocchetti ai frutti di mare

Per 4 persone

350 g di gnocchetti
250 g di gamberoni
250 g di scampi
500 g di cozze
500 g di vongole
1 calamaro
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
Un peperoncino
450 g di pomodorini

Come si preparano gli gnocchi ai frutti di mare

Inizia pulendo bene cozze e vongole sotto l’acqua corrente. Metti le vongole in una ciotola con acqua e sale per circa 30 minuti per eliminare la sabbia e pulisci intanto le cozze eliminando il bisso. Sguscia i gamberoni e gli scampi, lasciandone qualcuno intero per decorazione e ricorda di eliminare le interiora. Pulisci infine anche il calamaro e taglialo ad anelli.

Leggi anche: Ma quali gnocchi alla sorrentina, consolati preparando tutto in una sola padella, con i pomodorini e pochi ingredienti sono buonissimi!

In una padella ampia ora, scalda un filo d’olio con uno spicchio d’aglio e aggiungi cozze e vongole. Copri la padella con un coperchio e lasciale cuocere per qualche minuto fino a quando si saranno aperte. Filtra poi il liquido rilasciato e tienilo da parte. In un’altra padella, scalda un po’ d’olio con l’aglio e il peperoncino. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per 5 minuti a fuoco medio. Unisci poi i calamari e dopo qualche minuto anche gamberoni e gli scampi. Versa il liquido filtrato delle cozze e vongole e cuoci ancora per un paio di minuti. Infine, unisci cozze e vongole sgusciate tenendone qualcuna con il guscio da parte per decorare.

Leggi anche: Gnocchi con 2 ingredienti, poi cucino tutto con sugo di pomodoro e la cena diventa gourmet

Porta a bollore intanto anche una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchetti fino a quando salgono a galla. Scolali direttamente nella padella con il condimento e salta il tutto per un minuto, aggiungendo un filo d’olio e prezzemolo tritato. Impiatta e completa il tutto con gli scampi e qualche cozza con il guscio per una presentazione ancora più invitante e vedrai quanto complimenti. Buon appetito!