Gnocchetti+alle+vongole+fiori+di+zucca+e+pangrattato%2C+ecco+cosa+aggiungere+per+un+tocco+cremoso
ricettasprint
/gnocchetti-alle-vongole-fiori-di-zucca-e-pangrattato-ecco-cosa-aggiungere-per-un-tocco-cremoso/amp/
Primo piatto

Gnocchetti alle vongole fiori di zucca e pangrattato, ecco cosa aggiungere per un tocco cremoso

Gli gnocchetti alle vongole fiori di zucca e pangrattato sono ideali da preparare quando vuoi cucinare qualcosa di diverso dal solito e garantirti un successone.

Approfittiamo delle verdure di stagione per realizzare un primo elegante ed al tempo stesso facilissimo da fare.

Gnocchetti alle vongole fiori di zucca e pangrattato ricettasprint

Frutti di mare, fiori di zucca profumati ed il tocco croccante dato dal pangrattato saranno i protagonisti della tua tavola.

Il primo perfetto per stupire e regalare un’esperienza di pura bontà a chiunque lo assaggerà, preparati a sorprendere tutti

Un piatto colorato ed anche bello da vedere che fa incontrare terra e mare in un mix assolutamente perfetto. Basta seguire i pochi e semplici passaggi ed in men che non si dica avrai in tavola un protagonista di assoluta bontĂ !

Potrebbe piacerti anche: Pennette al sugo veloce di fiori di zucca e pomodorini, piatto saporito in 10 minuti senza stress

Ingredienti

400 gr di gnocchetti
100 gr di fiori di zucca
Uno spicchio d’aglio
400 gr di vongole
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione degli gnocchetti alle vongole fiori di zucca e pangrattato

Per realizzare questo piatto iniziate lavando i fiori di zucca delicatamente sotto il getto di acqua corrente. Fateli asciugare ponendoli con la corolla leggermente aperta rivolta verso il basso su un canovaccio pulito e dedicatevi alle vongole. Versatele in una ciotola con acqua e sale e fatele spurgare una mezz’oretta almeno in frigorifero. Trascorso il tempo necessario scolatele e sciacquatele.

Pelate lo spicchio d’aglio, privatelo dell’anima centrale e versatelo in una casseruola con abbondante olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e quando sarà ben dorato versate le vongole e coprite lasciando la fiamma al minimo. Dovranno aprirsi lentamente e rilasciare la loro acqua. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Una volta che le vongole saranno tutte aperte, prelevatele e mettetele da parte in caldo.

Aggiungete i fiori di zucca ed ultimate la cottura sempre a fuoco dolce. Assaggiate e regolate eventualmente di sale. Tostate il pangrattato in una padella unta con un po’ di olio extra vergine e mettete da parte. Fatto ciò cuocete gli gnocchetti e scolateli leggermente al dente: versateli nella casseruola, aggiungete le vongole ed un mestolino di acqua di cottura ed ultimate la preparazione. Al termine guarnite con il pangrattato tostato e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

29 minuti ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

59 minuti ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perchĂ© ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farĂ  leccare i baffi perfino alla suocera Ă© qui, pronta per…

2 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerĂ …

2 ore ago
  • Secondo piatto

Mica le uova le butto così in padella, le faccio fritte e con il cuore cremoso: mia nonna napoletana mi ispira sempre

Guarda che ricetta strepitosa da fare con le uova, mia nonna napoletana la fa spesso…

3 ore ago