Gnocchetti alla ricotta e basilico, ecco il primo della domenica o per il menù delle prossime festività natalizie da sperimentare per lasciare tutti a bocca aperta!
Una ricetta senza uova, facilissima e gustosa che puoi anche realizzare in anticipo: ecco gli gnocchetti alla ricotta e basilico, una vera golosità che sta bene con qualsiasi tipo di condimento: dal classico burro e salvia fino al sugo di pomodoro, farai sempre un figurone.
La preparazione di questa pasta fresca è veramente incredibile, alla portata di chiunque anche di chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di realizzazione. Se prima non hai mai preparato la pasta in casa, questa é una buona occasione per iniziare e garantirsi un successo assicurato.
Se hai in programma un pranzo particolare, questa è la ricetta che ti salverà garantendoti il successo e soprattutto senza faticare troppo. Puoi realizzarla in un attimo, conservare gli gnocchetti su un vassoio coperti con un canovaccio in frigorifero e preparare in anticipo anche il condimento, in modo da dover soltanto dedicare pochi minuti alla cottura della pasta. Insomma l’idea geniale per stupire senza muovere un dito!
Ingredienti
400 gr di ricotta
100 gr di farina 00
50 gr di basilico fresco
90 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Per realizzare questa pasta fatta in casa strepitosa, iniziate versando la ricotta in un colino: posizionate sotto un contenitore per raccogliere il siero in eccesso e trasferite tutto in frigorifero per almeno due ore. Se avete tempo a disposizione, lasciatela riposare anche di più in modo che possa adeguatamente asciugarsi. Procedete poi lavando bene le foglie di basilico: asciugatele tamponandole con delicatezza con un canovaccio pulito e mettetele in un mixer.
Potrebbe piacerti anche: Sugo troppo salato, ti svelo il trucchetto per dissalarlo e farai una pasta buonissima
Aggiungete anche il parmigiano reggiano grattugiato ed azionate il vostro elettrodomestico a più riprese per evitare di scaldarlo. Ottenuto un composto uniforme e cremoso, versatelo in un recipiente capiente. Aggiungete a questo punto la ricotta ben sgocciolata e setacciata, sale e pepe ed iniziate ad impastare. Una volta ottenuto un insieme uniforme, aggiungete anche la farina ed ultimate la preparazione lavorando tutti gli ingredienti in modo da formare un panetto liscio e compatto. Copritelo con un canovaccio pulito e fatelo riposare una decina di minuti a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e dividetelo in porzioni. Ricavate da ciascuna di essere dei filoncini e tagliate i vostri gnocchetti, disponendoli su un vassoio spolverizzato di farina, ovviamente senza sovrapporli. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portatela a bollore: calate gli gnocchetti e scolateli quando saranno giunti a galla. Conditeli come preferite e gustateli!
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…