Gnocchetti+ai+frutti+di+mare+%7C+Cremosi+e+leggeri
ricettasprint
/gnocchetti-frutti-mare-cremosi-leggeri/amp/
Primo piatto

Gnocchetti ai frutti di mare | Cremosi e leggeri

Gnocchetti ai frutti di mare ricettasprint

Gli Gnocchetti ai frutti di mare sono facili e gustosi. Si tratta di un primo di pesce che si prepara velocemente e in poche semplici mosse per la gioia di grandi e piccini. Vediamo come realizzarli.

Potrebbe piacerti anche: Torta Rocher | Delizioso e raffinato dolce al cioccolato e mandorle

Potrebbe piacerti anche: Pansoti con salsa di noci | Ricetta tipica ligure per un primo saporito e delicato

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti. Sul fornello.

  • Strumenti
  • due colini
  • una padella antiaderente
  • una pentola
  • 2 colini a maglie fitte
  • una ciotola

 

  • Ingredienti
  • 150 g di vongole già spurgate
  • prezzemolo fresco già lavato q.b.
  • 1-2 spicchi di aglio
  • 400 g di gnocchetti di patate
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • 250 g di cozze
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 230 g di misto per risotto con cozze, gamberi, totani e vongole sgusciate già pronto
  • sale fino q.b.
  • 200 ml di passata di pomodori (oppure pelati)
  • un pizzico di pepe nero macinato sul momento
  • 2 cucchiai di panna da cucina

Gnocchetti ai frutti di mare, procedimento

Lavate le vongole con le cozze e mettetele a scolare in uno scolapasta. Raccogliete il misto per risotto in un colino a maglie fitte e passatelo sotto un getto di acqua corrente. Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e fateci indorare uno spicchio d’aglio. Unite il prezzemolo tritato, le cozze e le vongole pulite. Cuocete a fiamma media e tappo coperto per i minuti necessari a far aprire i molluschi. Private le cozze e le vongole dei loro gusci. Eliminate l’aglio e filtrate il liquido di cottura in una ciotola; in questo modo il prezzemolo tritato rimarrà nel colino e potrete eliminarlo. Conservate qualche guscio dei molluschi per decorare i piatti. Scaldate un filo di olio in un tegame e rosolateci mezzo spicchio di aglio tritato con il preparato per risotti.

Gnocchetti ai frutti di mare ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Girelle di mozzarella salmone e rucola | Finger food appetitoso senza cottura

Potrebbe piacerti anche: Paccheri con gamberi zucchine e pomodori | Delicati e gustosi

Cuocete a fiamma allegra per qualche minuto e mescete il vino bianco. Fate evaporare l’alcool e incorporate le vongole con le cozze con il loro liquido di cottura filtrato che conservate nella ciotola. Aggiungete la passata di pomodoro (oppure i pelati)  e cuocete per 10/15 minuti a fiamma moderata. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacimento. Nel frattempo, gettate gli gnocchetti in una pentola di acqua bollente per 1-2 minuti. Appena gli gnocchetti saliranno a galla, scolateli e rovesciateli nella padella con il condimento. Cuocete il tutto a fiamma viva per un minuto mescolando. Unite la panna e mescolate con cura per avere un sughetto cremoso. Ecco, gli gnocchetti sono pronti. Mettete nelle scodelle i primi e servite gli gnocchetti caldi decorando il piatto con i gusci di vongole e cozze e del prezzemolo fresco a proprio piacere.

Gnocchetti ai frutti di mare ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

3 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

4 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

5 ore ago