Gnocchetti+graffa%3A+golosi+bocconcini+zuccherati+per+le+tue+occasioni+speciali%2C+pronti+in+2+minuti
ricettasprint
/gnocchetti-graffa-golosi-bocconcini-zuccherati-per-le-tue-occasioni-speciali-pronti-in-2-minuti/amp/
Dolci

Gnocchetti graffa: golosi bocconcini zuccherati per le tue occasioni speciali, pronti in 2 minuti

Devi festeggiare un compleanno o una ricorrenza? Prepara questi sfiziosi Gnocchetti graffa: golosi bocconcini zuccherati per le tue occasioni speciali, pronti in 2 minuti

Cerchi un dolce semplice e veloce da preparare per festeggiare un compleanno o una ricorrenza speciale? Allora devi assolutamente provare gli Gnocchetti graffa: dei deliziosi bocconcini zuccherati pronti in soli 2 minuti! Questi dolci sono perfetti per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di dolcezza e originalità, perfetti anche se hai poco tempo a disposizione e hai voglia preparare un dessert goloso e sfizioso in pochissimo tempo.

Gnocchetti graffa 16102023 ricettasprint

Se vuoi arricchire il tuo dolce e renderlo ancora più speciale? Puoi personalizzare gli gnocchetti graffa in molti modi diversi. Un’idea potrebbe essere quella di aggiungere una spolverata di cannella o all’impasto, o sulla superficie zuccherata per dare un tocco speziato irresistibile. Oppure, puoi farcire gli gnocchetti con deliziosa crema di cioccolato o marmellata alla frutta per creare una sorpresa gustosa all’interno. Puoi anche decorare i gnocchetti con granella di nocciole o pistacchi tritati per una croccantezza extra, usare zucchero di canna in sostituzione del classico zucchero semolato per ricoprirli e tanto altro. Insomma, divertiti a personalizzarli come più ti piace, fidati ti lasceranno senza parole.

Voglia di qualcosa di super sfizioso? Gli Gnocchetti graffa sono perfetti! Sono golosi bocconcini zuccherati per le tue occasioni speciali e non, pronti in 2 minuti!

Cosa aspetti allora? Questi gnocchetti sono l’ideale dolce e sfiziosa che stavi aspettando, da preparare sia durante una serata tra amici, che per festeggiare le occasioni speciali come compleanni o anniversari. La loro velocità di preparazione li rende perfetti anche per soddisfare la voglia di dolce improvvisa dell’ultimo minuto. Divertiti a personalizzarli come preferisci e preparali con me seguendo passo passo la facilissima procedura, vedrai che sarà un gioco da ragazzi. Iniziamo subito!

Leggi anche: Ciambelle del Luna Park tipo le graffe napoletane, non potrai più farne a meno
Leggi anche: Graffette bon bon alla crema, i dolci della domenica, oggi li prepari in casa!

Tempo di preparazione: 10-15 minuti circa
Tempo di cottura: 1-2 minuti

Ingredienti

200 g di farina 00
2 uova (1 per l’impasto asciutto)
50 g di zucchero

1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
70 g di burro fuso (50 per l’impasto asciutto)
Zucchero a velo per decorazione

Preparazione degli Gnocchetti graffa

Per realizzare questi bocconcini deliziosi, inizia col versare in una ciotola, la farina, lo zucchero, il sale e il lievito per dolci. Aggiungi poi le uova e il burro fuso e mescola fino ad ottenere un impasto liscio e appiccicoso. ( per una versione asciutta o in mancanza di sac a poche, puoi rendere l’impasto più asiutto usando un solo uovo e 20 grammi in meno di burro fuso)

uova 16102023 ricettasprint

Lascia riposare l’impasto per circa 10 minuti, poi versalo in una sac a poche con bocchetta a stella e tieni da parte. Oppure per la versione più asciutta che ricorda proprio piccoli gnocchi, prendi l’impasto e forma dei filoncini, tagliali a tocchetti di circa 5 centimetri di lunghezza e tieni da parte.

impastare 16102023 ricettasprint

Scalda abbondante olio in una casseruola e quando sarà ben caldo, fai friggere gli gnocchetti secchi fino a doratura. Per la versione preparata con sac a poche invece, aiutati con un coltello per creare gli gnocchetti, man mano che premi la sacca e cuocili per 1, massimo 2 minuti, fino a quando saranno dorati. Terminata la cottura scolali con una schiumarola e adagiali su un piatto ricoperto di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Infine, immergili ancora caldi in una ciotola colma di zucchero e ricoprili interamente. Buon appetito!

olio 16102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago