Gnocchetti+in+crema+di+cavolo+super+filante%2C+il+mix+perfetto+per+travolgere+tutti
ricettasprint
/gnocchetti-in-crema-di-cavolo-super-filante-il-mix-perfetto-per-travolgere-tutti/amp/
Primo piatto

Gnocchetti in crema di cavolo super filante, il mix perfetto per travolgere tutti

Scopri il mix perfetto per travolgere tutti, oggi ti faccio portare in tavola, gli Gnocchetti in crema di cavolo super filante, una bontà da aggiungere al ricettario di famiglia!

In questa ricetta ti svelerò il mix perfetto per sorprendere tutti a tavola, grazie a un piatto delizioso ed originale: gli Gnocchetti in crema di cavolo super filante! Una bontà che merita di essere aggiunta al ricettario di famiglia.

Gnocchetti in crema di cavolo super filante, il mix perfetto per travolgere tutti ricettasprint.it

Questa ricetta contiene ingredienti semplici, uniti in un meraviglioso connubio che farà colpo su chiunque, persino per i palati più raffinati. Andremo a creare un favolosa crema di cavolo, a cui verrà aggiunto un mix di panna, mozzarella e parmigiano, che gli darà un sapore pazzesco e una consistenza anche super filante da innamorarsene boccone dopo boccone. Si prepara facilmente e senza necessità di di essere grandi esperti in cucina, insomma una favolosa ricetta sprint, alla portata di tutti.

Ingredienti e preprazione degli gnocchetti in crema di cavolo filante

Cosa aspetti quindi? Prepara tutti gli ingredienti, segui la facilissima procedura passo passo e in men che non si dica, porterai in tavola una delizia sorprendentemente unica. Allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Leggi anche: Gnocchetti con pesto rosso e salsiccia, la ricetta imperdibile da assaporare
Leggi anche: Gnocchetti ai frutti di mare, giovedì gnocchi non te li puoi mica perdere, pronti in un minuto

Tempo di preparazione: 50 minuti circa
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

500 g di gnocchetti
1 cavolfiore medio (circa 500g)
2 spicchi d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine di oliva

Sale e pepe q.b.
200 ml di panna
150 g di mozzarella
50 g di parmigiano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.

Come preparare gli gnocchetti

Per preparare questo piatto delizioso, inizia dal cavolfiore: puliscilo, rimuovi le foglie esterne e taglialo a pezzetti. Mettilo in una pentola con abbondante acqua salata e cuocilo fino a quando diventa morbido (circa 15-20 minuti). Nel frattempo, in una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi gli spicchi di aglio interi. Scola il cavolfiore e trasferiscilo nella padella con l’olio e l’aglio lasciandolo insaporire con sale, pepe e prezzemolo.

cavolfiore ricettasprint.it

Trascorsi una decina di minuti, rimuovi l’aglio e schiaccia il cavolfiore con una forchetta o un cucchiaio di legno, fino a ottenere una crema. Aggiungi la panna e mescola bene. Nel frattempo, porta a bollore un’altra pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchetti fino a quando vengono a galla. Scolali e tienili da parte.

acqua per la pasta ricettasprint.it

Aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti e il parmigiano grattugiato nella crema di cavolo. Mescola fino a quando il formaggio si scioglie e gli ingredienti si amalgamano. Unisci gli gnocchetti alla crema di cavolo e mescola delicatamente, facendo attenzione a non rompere gli gnocchetti. Prima di servire, guarnisci con un’altra spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente e parmigiano, mescola e gusta caldo. Buon appetito!

mozzarella ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Chi sbaglia più, con la ricetta del fornaio sotto casa la chiffon cake gluten free resta soffice e profumata per giorni

Con la ricetta del fornaio sotto casa faccio la chiffon cake gluten free soffice e…

15 minuti ago
  • Dolci

Da quando ho capito come si colorano le uova senza coloranti artificiali, dispenso consigli a tutte le mie amiche.

Manca davvero pochissimo alla festività di Pasqua, quindi, se volete coinvolgere i vostri bambini durante…

45 minuti ago
  • Primo piatto

Timballo di spaghetti con un ripieno che neanche immagini, non il solito, mescola tutto in ciotola e inforni si leccheranno le dita

Timballo di spaghetti con un ripieno che neanche immagini, ormai lo faccio ogni due settimane…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non la puoi chiamare parmigiana di melanzane, ma lasagne di parmigiana, c’è un ingrediente che fa la differenza

Non la puoi chiamare parmigiana di melanzane, ma lasagne di parmigiana, c'è un ingrediente che…

2 ore ago
  • News

Sai come gestire le scottature da barbecue? Non andare in panico, ecco cosa fare e cosa non

Ecco come gestire le scottature da barbecue, non c'è bisogno di andare in panico,  cosa…

2 ore ago
  • Primo piatto

Siamo agli sgoccioli, un ultimo sforzo prima di Pasqua per perdere peso, con questa insalata vai sul sicuro

Un ultimo sforzo prima di Pasqua, punta su questa insalata di lenticchie vai sul sicuro,…

3 ore ago