Gnocchetti+saporitissimi+ed+invitanti%2C+ecco+il+primo+piatto+che+unisce+due+ingredienti+perfetti
ricettasprint
/gnocchetti-saporitissimi-ed-invitanti-ecco-il-primo-piatto-che-unisce-due-ingredienti-perfetti/amp/
Primo piatto

Gnocchetti saporitissimi ed invitanti, ecco il primo piatto che unisce due ingredienti perfetti

Un primo a tutti gli effetti gustoso, facilissimo e diverso dal solito con un tocco rustico che rende questo piatto veramente invitante: gli gnocchetti poi, sono troppo sfiziosi!

La pasta cucinata così ha tutto un altro sapore, è veramente deliziosa e soprattutto quando scoprirai gli ingredienti speciali che la compongono certamente capirai quanto può esserti utile anche nelle occasioni speciali.

Gnocchetti saporitissimi ed invitanti con unisce ingredienti perfetti ricettasprint

Quando hai ospiti improvvisi, ecco la ricetta che ti garantirà un effetto scenografico sorprendente senza troppa fatica!

Metti su la pentola per la pasta, prepariamo insieme un primo che soddisferà la tua voglia di bontà

Non ti nascondo che questo piatto è uno dei miei preferiti, perché è buonissimo ed ha una consistenza veramente invitante. E’ cremoso ed ha un gusto decisamente unico grazie all’unione di due ingredienti amatissimi: l’incontro tra terra e mare che si completa ed esalta un primo che certamente ti garantirà un successo strepitoso. Devi solo provarlo!

Ingredienti

320 gr di gnocchetti
300 gr di fagioli in barattolo
500 gr di cozze
Aglio q.b.
Olio extra vergine d’oliva .b.
Sale e pepe q.b.

Prezzemolo fresco q.b.

Preparazione degli gnocchetti cozze e fagioli

Per realizzare questa ricetta iniziate pulendo le cozze: strappate la barbetta, poi pulite anche il guscio esterno grattando delicatamente con una spugnetta ruvida eliminando tutte le impurità. Fatto ciò versatele in una pentola senza aggiungere acqua, coprite ed accendete a fuoco dolce. Attendete fino a che saranno completamente aperte e spegnete. Sgocciolate i fagioli trasferendoli in un colino.

Prendete una padella, fate soffriggere un po’ di aglio in olio extra vergine d’oliva ed aggiungete i legumi. Filtrate l’acqua delle cozze ed aggiungetene un mestolino nella padella. Proseguite la cottura a fuoco dolce con il coperchio per una decina di minuti. Intanto portate a bollore una pentola piena di acqua salata per la pasta. Sgusciate le cozze e mettetele da parte.

Togliete il coperchio ai fagioli e mescolate bene: dovranno assorbire tutto il liquido diventando quasi cremosi. Nel momento in cui andrete a versare gli gnocchetti nell’acqua, aggiungete le cozze sgusciate ai fagioli. Scolate gli gnocchetti leggermente al dente: versateli nella padella ed ultimate la cottura. Se necessario aggiungete ancora pochissima acqua delle cozze. Regolate di sale, spolverate con pepe e prezzemolo tritato finemente e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

57 minuti ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

1 ora ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

2 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

3 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

3 ore ago