Gnocchetti+sardi+%28malloreddus%29+al+rag%C3%B9+di+salsiccia+%7C+Primo+piatto+da+festa
ricettasprint
/gnocchetti-sardi-malloreddus-ragu-salsiccia/amp/

Gnocchetti sardi (malloreddus) al ragù di salsiccia | Primo piatto da festa

Ci sono formati di pasta che reggono perfetta,mente la cottura e sposano in maniera intelligente la salsa, come gli gnocchetti sardi al ragù di salsiccia, un vero piacere

Gnocchetti sardi ragù ricettasprint

Siete alla ricerca di un primo piatto alternativo per le feste di Natale che non sia la solita pasta al forno oppure i paccheri con il pesce fresco? L’idea ve la diamo noi: gli gnocchetti sardi al ragù di salsiccia, che poi sarebbero per essere corretti i malloreddus alla campidanese.

Potrebbe interessarti anche: Gnocchi al pesto di rucola, salmone e pinoli | Ottimo pranzetto

Gli gnocchetti, con la loro forma leggermente incurvata e la superficie ruvida sono eccellenti per raccogliere ogni tipo di condimento., Se avete una buona manualità. Potete provare a prepararli in casa. Altrimenti li comprate già pronti e vi dedicate a preparare il condimento, davvero semplice, In ogni caso sarà un primo piatto ricco e completo, buono anche per i bambini e veloce da preparare. In pratica il sugo cuoce intanto che prepariamo la pasta.

Potrebbe interessarti anche: Gnocchi con fagioli alla marinara | Un primo unico e saporito

Ingredienti:
320 g gnocchetti sardi
400 salsiccia
450 g passata di pomodoro
1 cucchiaino concentrato di pomodoro

origano
1 cipolla bianca
1 pizzico di zucchero
olio extravergine
pecorino sardo
sale
pepe

Gnocchetti sardi al ragù di salsiccia, una variante golosa

Se volete puntare su una variante golosa per dare un po’ di sprint in più ai vostro gnocchetti sardi al ragù di salsiccia, usate lo zafferano. Fate sciogliere i pistilli di una bustina in poco brodo di carne caldo e poi aggiungeteli alla salsa con pomodoro e salsiccia.

 

Preparazione:

ricetta sprint

Mentre mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata,. Cominciate la preparazione del condimento. Pelate la cipolla e affettatela finemente. Poi versate 2 cucchiai di olio in una padella ampia, in grado di contenete poi anche la pasta, e mettere a soffriggere dolcemente la cipolla.

ricettasprint

Intanto che dora, sgranate la salsiccia (quella tipo luganega) e quando la cipolla è imbiondita versatela in padella. Lasciate cuocere un pio di minuti e poi unite prima il cucchiaino di concentrato e poi la salsa di pomodoro oltre ad un pizzico di zucchero per togliere l’acidità.
Lasciate andare a fiamma moderata per una decina di minuti regolate di sale e di pepe, poi unite anche un po’ di origano (fresco o secco). Intanto mentre l’acqua bolle calate gli gnocchetti sardi in pentola.

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di pesce, tutto il profumo del mare

Potrebbe piacerti anche: Zuppa di cozze | La ricetta dello chef del ristorante “Zi Teresa”

Quando il condimento è pronto, spegnete e aspettate. Poi scolate la pasta tenendo un po’ di acqua di cottura e versate gli gnocchetti in padella. Amalgamate con la salsa, allungando con un mestolo di acqua di cottura e riaccendendo il fuoco. Due minuti, poi spegnete un’annodante manciata di pecorino sardo grattugiato. Un’ultima girata e potete servire.

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • News

Polpettone avanzato dopo Pasqua, lo conservi così e dura anche 5 mesi

Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…

14 minuti ago
  • Dolci

È la prima volta che ho preparato la crostata al cioccolato senza pasta frolla e senza metterla in forno, la ricetta furba che non abbandonerò più

La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Alla lasagna preferisco i cannelloni, belli ripieni e con tanto ragù, un morso tira sempre l’altro

Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…

1 ora ago
  • Contorno

10 Contorni da servire a Pasqua ricette semplici e particolari, da lasciare tutti a bocca aperta

Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…

2 ore ago
  • Contorno

Ormai a casa mia le melanzane si fanno solo così, al forno con ripieno da sballo, la ricetta è di nonna Pina ovviamente

Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

3 ore ago