Gnocchetti verdi pronti un un attimo, potrebbero essere la svolta della domenica a pranzo perno passare le ore ai fornelli.
Oggi vi proponiamo una ricetta che per quel che i posa immaginare, è semplicissima e si preparare in poco tempo. Gli gnocchetti verdi. Proprio così gli gnocchi verdi che io li preparerei in modo molto semplice, magri con una noce di burro e formaggio grattugiato. Ma andiamo a capire gli gnocchetti verdi di cosa sono fatti. Sicuramente dato il colore verde useremo elle verdure nell’impasto, e come di consueto, possiamo decidere di usare gli spinaci che si prestano perfettamente alla preparazione di pasta fresca.
Nell’impasto metteremo anche della ricotta per rendere il composto più morbido sia nella lavorazione che da mordere. Sono veramente deliziosi, potete prepararne sia per un buon pranzo nelle giornate di festa come la domenica, oppure ogni giorno della settimana se avete un pochino di tempo in più.
Questa ricetta, nelle sue dosi, è perfetta per la preparazione di 4 porzioni di gnocchetti verdi. Procediamo a conoscere quali ingredienti ci servono ma vi assicuro che sono pochi e semplici.
Gnocchetti verdi pronti un un attimo, potrebbero essere la svolta della domenica a pranzo. Preparazione
Per prima cosa lessare gli spinaci in acqua bollente salata e appena sono cotti (surgelati o freschi che siano) Scolare per bene eliminando tutta l’acqua. Ridurli a pezzetti molto piccoli e strizzare ancora. Prendere un recipiente capiente e mettere dentro gli spinaci aggiungendo la ricotta e mescolando per bene il tutto. Aggiungere la noce moscata quanto basta, l’uovo, il formaggio grattugiato, sale. Mescolare il tutto e amalgamare molto bene. Il composto dovrà essere omogeneo, quindi iniziamo a incorporare la farina poco per volta.
leggi anche:Gnocchi di ricotta alla campagnola, un piatto filante e caldo che conquista al primo assaggio
Impastiamo con un attrezzo o con le mani e regoliamoci con la farina seconda della compattezza del composto. Stendere, adesso, la pasta con il mattarello e tagliare la sfoglia a strisce e da ogni striscia ricavare un filoncino da tagliare con il coltello per formare gli gnocchi. Prendere una pentola ampia e mettere dentro l’acqua salata per cuocere gli gnocchi. Una volt cotti decidiamo come condirli. Ecco, noi abbiamo deciso di mantenerli in bianco con burro e magari un pochino i formaggio grattugiato.
leggi anche:Gnocchi di riciclo li prepari aggiungendo 1 solo ingrediente e non butti via niente
leggi anche:Gnocchi alla romana di zucca al burro e parmigiano: facilissimi ed economici, ma di grande effetto
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…