Gli Gnocchetti alla zucca con funghi e tartufo sono eccezionali! Profumatissimi e cremosi, sono uno dei primi piatti più gustosi e imperdibili di questa stagione.
Gli Gnocchetti alla zucca con funghi e tartufo sono straordinari! Fatti in pochi e semplicissimi passaggi, possono essere presentati per un pranzo in famiglia o una cena con parenti e amici. Raffinati e gustosi, così fatti sono graditi a tutti perché sono buoni come quelli che mangereste nei migliori ristoranti stellati.
Tutti possono prepararli: anche chi non ha mai cucinato prima, ed è sempre un successone. Questi gnocchetti conquistano con il loro sapore delicato e avvolgente che coccola il palato fin dal primo assaggio.
Gli Gnocchetti alla zucca con funghi e tartufo sono fantastici! Bastano pochi ingredienti e in pochissimi minuti potrete realizzare un primo piatto da leccarsi i baffi.
Facili e veloci: tutti li vogliono mangiare anche due volte al giorno.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: pochi minuti
Mettete le patate in una pentola, ricopritele con dell’acqua fredda e cuocetele per 30-40 minuti dal bollore. Una volta cotte, scolatele e con un passapatate riducetele a purea che mescolerete con la farina e il sale. Con il composto uniforme sulla spianatoia spolverizzata date forma agli gnocchi che passerete sul rigagnocchi e fateli riposare, ben distanti tra loro, per qualche istante su un canovaccio spolverizzato con la semola.
Leggi anche: Zuppa di lenticchie e castagne, corposa e densa un sapore che non puoi dimenticare
Leggi anche: Mai più arancine, l’episodio fa discutere e solleva il popolo del web
Leggi anche: Pizzette velocissime e super soffici senza lievitazione: il segreto è in un ingrediente nell’impasto
Tagliate a pezzetti i funghi porcini mondati e a dadini la polpa della zucca privata di buccia e semini
In una casseruola rosolate nel burro fuso la zucca tagliata a cubetti dopo essere stata privata di buccia e semini. Profumate con le foglie di salvia e cuocete per qualche istante a fiamma allegra prima di inglobare il latte e procedere con la cottura a fiamma dolce per 5 minuti. Frullate il tutto a più riprese con un mixer cucina e unite alla crema uniforme i funghi porcini, aggiustate di sale e pepe e cuocete per altri 10 minuti. Nel frattempo, gettate gli gnocchi in una pentola d’acqua bollente salata e scolateli appena saliranno a galla. Trasferiteli in una ciotola dove li condirete con la salsa realizzata, profumate il tutto con del tartufo grattugiato finemente e servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Di questi cioccolatini non posso proprio fare a meno! Li preparo sempre nel fine settimana,…
Può capitare di non riuscire a trovare lo schiacciapatate quando serve. In quel caso che…
Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…
Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…
Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…
Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…