Gnocchi+ai+profumi+di+Sicilia%2C+prepara+un+piatto+da+chef+in+pochi+minuti
ricettasprint
/gnocchi-ai-profumi-di-sicilia-prepara-un-piatto-da-chef-in-pochi-minuti/amp/
Primo piatto

Gnocchi ai profumi di Sicilia, prepara un piatto da chef in pochi minuti

Ti proponiamo una ricetta strepitosa oggi perfetta per il fine settimana, prepara un piatto da chef in pochi minuti, ecco gli Gnocchi ai profumi di Sicilia, una vera specialità.

Oggi la ricetta é troppo gustosa e particolare, un piatto che ti garantirà un grande successo perché non può che piacere a tutti, ecco gli gnocchi ai profumi di Sicilia, una specialità che unisce un piatto tipico Partenopeo ai profumi e sapori di una delle terre più belle d’Italia la Sicilia.

gnocchi ai profumi di Sicilia

Andremo a realizzare questa bontà dalla A alla Z preparando gli gnocchi in casa che sono composti da ricotta e polpa di melanzane, conditi poi con una semplice salsa al pomodoro ricolma di basilico. Insomma un piatto favoloso ottenuto mescolando pochi ingredienti e pronto in pochissimi minuti. Il fine settimana è vicino quindi è ora di sperimentare ricette nuove e sempre più gustose, anche se veloci e davvero pratiche.

Con un pó di fantasia in cucina è possibile realizzare meravigliose nuove ricette come questa

Senza perderci ulteriormente in chiacchiere andiamo nel dettaglio, di seguito troverai tutto ciò che serve, allaccia il grembiule e in men che non si dica otterrai un risultato a prova di chef.

Leggi anche: Gnocchi croccanti burro e romano, favoloso e sfizioso piatto pronto i 5 minuti
Leggi anche: Gnocchi al pecorino con pomodorini e burrata: portiamo in tavola un piatto che nessuno ha mai assaggiato

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 6 persone

Per gli gnocchi

500 g di ricotta
300 g di fecola di patate
4 cucchiai di grana
200 g di melanzane senza buccia ( circa 1)
2 uova
1 cucchiaino di sale

Per il sughetto

1 l di passata di pomodoro
120 g di formaggio grattugiato

1 cipolla
Olio extravergine di oliva q.b
Basilico fresco q.b
Sale q.b

Preparazione degli Gnocchi ai profumi di Sicilia

Per realizzare questa bontà inizia dall’impasto degli gnocchi. Per prima cosa lava la melanzana, elimina la buccia e il picciolo, riduci a tocchetti e versali in un pentolino con un pó di acqua e sale, fai bollire per 7/8 minuti, dopodiché scolate molto bene e versato in un mixer per ottenere una purea. Versa in una ciotola tutti gli ingredienti insieme, ricordati che la ricotta dovrà essere fredda da frigo. Lavora il tutto velocemente per non farlo riscaldare troppo, forma una pagnotta e trasferisciti su un ripiano leggermente infarinato. Forma dei salsicciotti e ricavane gli gnocchi. Affonda delicatamente i polpastrelli in ogni cubetto e tieni da parte.

melanzane

In una casseruola fai rosolare la cipolla finemente tritata con una generosa quantità di olio, fai appassire e dorare, poi aggiungi la passata di pomodoro aggiusta con sale e pepe e lascia cuocere per circa 20 minuti. Trascorso il tempo indicato aggiungi il basilico fresco e abbondante e lascia insaporire ancora per 10 minuti.

passata di pomodoro

Porta a bollore una casseruola con abbondante acqua, salate e cala gli gnocchi lasciandoli cuocere appena un paio di minuti. Scolali e versali in pentola insieme al pomodoro, mescola per bene, poi impiatta e servi in tavola con abbondante formaggio grattugiato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

basilico
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta al forno della Domenica la faccio per Pasqua, ci metto la metà del tempo e faccio un figurone

La pasta al forno della domenica che preparo per Pasqua e il piatto per antonomasia…

6 ore ago
  • Dolci

Torta di Pasqua della nonna facile e veloce ricetta dell’ultimo minuto ma il risultato è meglio che in pasticceria!

Nonna sa sempre come sorprendere tutti anche all'ultimo minuto, questa torta di Pasqua è facile…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Tenero come un burro neanche il coltello ti serve per Pasqua faccio questo arrosto di vitella, ho scelto questo pezzo di carne per l’occasione

Scegliere il taglio di vitella giusto è sempre un buon primo passo quando prepariamo l'arrosto…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare per basilico bio, “contiene una sostanza pericolosa”

Il comunicato di richiamo alimentare su alcuni lotti di basilico biologico, le informazioni che è…

7 ore ago
  • Contorno

Il segreto per fare delle patate arrosto a Pasqua buone con tutto? Devi fare come me, la ricetta del mio pizzaiolo sotto casa

Mai più patate arrosto mollicce o troppo bruciate: se le prepari così a Pasqua il…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Carciofi indorati e fritti per Pasqua, la ricetta napoletana: asciutti e croccanti come quelli delle friggitorie storiche

Ma quanto sono buoni i carciofi indorati e fritti, io ovviamente li faccio alla napoletana…

8 ore ago