PRESENTAZIONE

Gnocchi al sugo di Zafferano con Vongole: la ricetta sprint per preparare un primo piatto che poggia tutto sull’unione vincente pasta-prodotti ittici.

Per la realizzazione di questa pietanza, particolarmente indicata per il periodo delle vacanze mentre siete al mare, impiegherete al massimo un quarto d’ora.

Potrebbe piacerti anche questa ricettaInsalata di polpo e legumi, un piatto unico fresco, appetitoso e ricco di sapore!

INGREDIENTI

Per gli gnocchi
500 g Ricotta
1 Uovo intero + 1 tuorlo
80 g Parmigiano Reggiano
200 g Farina di riso
Sale e pepe

Per il sugo
1 kg Vongola
1/2 bicchiere Vino Bianco
2 Zucchine
1 bustina Zafferano
Prezzemolo
Olio Extravergine D’Oliva
Sale e pepe

PREPARAZIONE

Ecco in che modo preparare i vostri Gnocchi al sugo di Zafferano con Vongole: passate quest’ultimo sotto l’acqua corrente e riponetele in frigo per 90′.

Intanto formate un impasto di farina, ricotta, uova e parmigiano ed aggiustate di sale e pepe.

Con questo composto formerete gli gnocchi, da riporre sulla carta forno.

Prendete di nuovo le vongole e fatele sgocciolare in seguito ad una nuova sciacquata, poi cuocetele in poco olio con del prezzemolo fino all’apertura delle valve, sfumando con vino bianco.

Aggiungete anche lo zafferano sciolto e continuate a far rosolare, intanto lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolateli quando emergeranno.

Unite alle vongole ed allo zafferano ed aggiungete del prezzemolo tritato per poi servire.

 

Potrebbe piacerti anche questa ricettaTagliolini al profumo di granchio, sfiziosi e pronti in pochissimi minuti.