Questi gnocchi alla carbonara di pecorino e guanciale saranno cremosissimi e super gustosi! Un piatto ricco ed energetico, per un sapore ed un piacere intensi.
Stanno per arrivare degli amici, magari buongustai, e non sapete cosa cucinargli? Oppure avete voglia di un primo piatto ghiotto? Questi Gnocchi alla carbonara di pecorino e guanciale saranno più che adatti!
La loro cremosità e gli ingredienti sono simili alla classica carbonara, ma non hanno le uova, sostituite da un’ottima crema di pecorino, un formaggio che alcuni utilizzano anche nella celebre ricetta.
Che dire, non è certo un piatto soft, ma sarà di certo gustosissimo e ricco di sapore. Un primo davvero completo: con un piccolo antipasto e contorno a parte, ci saranno tutti i nutrienti e gli elementi per un pranzo da re! Fatto di ingredienti semplici ma che insieme intonano un’armonia di gusto molto intensa. Da provare!
Potrebbe piacerti anche: Pasta con radicchio, scamorza affumicata e noci | Un’esplosione di sapore
Potrebbe piacerti anche: Gnocchi gorgonzola e speck | Ricetta saporita e inedita
Per prima cosa mettete a bollire un pentolone abbondante di acqua salata. Poco prima che l’acqua sia a bollore, tagliate il guanciale molto sottilmente in piccole listelle, o utilizzate quello già confezionato a “petali”.
Mettetelo in un padellino a scaldare senza olio (se preferite mettetene solo qualche goccia), dato che il grasso della carne si scioglierà e il guanciale soffriggerà in questo modo.
A parte, in un pentolino, mettete a scaldare il latte (o la panna fresca da cucina, per una versione più avvolgente) e unite il formaggio tagliato a pezzetti messo a sciogliere per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno.
Una volta che avrete cotto e scolato gli gnocchi, ricopriteli con la crema di pecorino, il guanciale (se si fossero raffreddati riscaldare leggermente a fiamma bassa), aggiungendo una spolverata di pepe nero e formaggio grattugiato a piacere.
Et voilà! Sono buonissimi, parola di Ricettasprint!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Potrebbe piacerti anche: Paccheri con gamberi e crema allo zafferano | Ricetta profumata
Potrebbe interessarti anche: Pasta gorgonzola, noci e pere | Ricetta prelibata e sfiziosa
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…