Cos’è il Castelmagno? Beh, il Castelmagno è un formaggio DOP tipico del Piemonte che oggi vi proponiamo con gli gnocchi.
Per una cena improvvisata, pochi ingredienti per un piatto veloce e gradevolissimo. Il castelmagno è un formaggio molto apprezzato ed è difficile trovare chi non ami un bel piatto di gnocchi. 10 minuti e saranno pronti. Vediamo la ricetta per 4.
ti piacerebbe anche:Gnocchi di patate fritti | Ricetta furba gustosa con la salsa Teriyaki
ti piacerebbe anche:Gnocchi alla romana vegan gratinati | Semplici e gustosissimi
ti piacerebbe anche:Gnocchi di cavolfiore senza farina, buoni e dal gusto deciso
Prendiamo una pentola capiente antiaderente e versiamo il latte stemperato con l’amido di mais. Aggiungiamo il formaggio tagliato a scaglie e il burro. Lasciamo che si sciolga tutto a fiamma bassa mescolando.
Cuociamo, intanto, gli gnocchi in acqua bollente e salta e quando saliranno a galla saranno cotti. Scoliamoli e aggiungiamoli al condimento con il castelmagno. Aggiustiamo il tutto di sale e pepiamo a piacimento oppure non aggiungiamolo affatto. Impiattiamo e serviamo ben caldo decorando con foglioline di basilico. Sarà un vero successo, delicato e buonissimo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…