Potrebbe interessarti anche Gnocchi verdi di patate e spinaci
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 20 minuti
PREPARAZIONE
Porre 500 gr di acqua a bollire in un pentolino.
Versare in una ciotola le due farine con un pizzico di sale, mescolare con una forchetta, senza smettere di mescolare, unire lentamente l’acqua bollente.
Continuare a mescolare fino ad ottenere un composto compatto e liscio.
Scaldare l’acqua per la cottura degli gnocchi e, quando avrà raggiunto il bollore, immergere un cucchiaino nell’acqua e con lo stesso prelevare una parte di impasto, quindi immergerlo nell’acqua.
Ripetere l’operazione fino ad esaurire il composto di farine.
Scolare gli gnocchi quando saranno tornati a galla e tenerli da parte.
Nel frattempo, sciogliere il burro in una larga padella antiaderente, unire le foglie di salvia spezzate con le mani e lasciare soffriggere qualche istante, regolare di sale e pepe e mescolare.
Versare infine gli gnocchi di ceci nella padella con il burro e salvia e far insaporire qualche istante su fuoco medio, mescolando per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Distribuire gli gnocchi di ceci al burro e salvia nelle ciotole individuali, decorare con qualche fogliolina di salvia e spolverizzare con abbondante parmigiano grattugiato.
Potrebbe interessarti anche Zuppa di Castagne e Ceci
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…