In vista del pranzo, avevo proprio voglia di una buona pasta facile da preparare, soprattutto con pochi ingredienti. La ricetta che ho deciso di provare ne prevede solo due e il gioco è fatto.
Nel momento in cui parliamo della preparazione della pasta, infatti, facciamo riferimento a un alimento davvero molto importante nell’alimentazione quotidiana di ognuno di noi, senza il quale difficilmente riusciamo a fare a meno.
Sulla base di tale motivazione, ho deciso di preparare questa ricetta pratica e veloce, grazie alla quale sono riuscita a servire a tavola qualcosa di unico e incredibile, un vero sogno sotto ogni punto di vista. Insomma, una di quelle ricette che ti salva davvero la giornata.
Gnocchi con i suoi ingredienti: la ricetta che ti serve per il pranzo
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, in vista del pranzo ho pensato di puntare tutto su una ricetta pratica e veloce da realizzare per una buona pasta fresca, che sono certa piacerà a tutti i miei commensali, bambini compresi. Inoltre, grazie a questa ricetta, riuscirò a preparare una pasta con un ingrediente che solitamente i più piccoli fanno fatica a mangiare. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti:
- 300 g di farina,
- 350 g di piselli,
- Sale,
- Olio,
- Pesto per condire.
Ecco come preparare la pasta in 2 mosse
La preparazione dei nostri gnocchi è davvero molto semplice. Prendiamo i piselli, che vanno fatti cuocere preferibilmente in microonde per circa quattro minuti con un po’ di acqua, in modo da ottenere un risultato pratico e veloce. Lo stesso risultato possiamo ottenerlo anche in padella, l’importante è che i piselli siano ben cotti e morbidi, ma senza troppo liquido.
LEGGI ANCHE -> Soffro di colon irritabile, posso bere il caffè o è meglio evitare?
Dopodiché, prendiamo i piselli cotti, li riduciamo in purea e li amalgamiamo con la farina prevista dalla ricetta, aggiungendo un po’ di sale. Infine, stendiamo l’impasto a salsicciotti e realizziamo degli gnocchetti da cuocere in acqua bollente per circa cinque minuti. Una volta pronti, trasferiamoli in una padella insieme a un po’ di acqua di cottura e al pesto. Facciamo rosolare gli ingredienti insieme finché non si saranno amalgamati alla perfezione e serviamo a tavola in vista del pranzo.
Vedrai che andranno subito a ruba! Questi gnocchi preparati in questo modo diventeranno un vero e proprio asso nella manica!
LEGGI ANCHE -> Ma con quella confezione di fichi avanzata dopo Pasqua vuoi non farci una crostata: se li unici alla frutta secca fai il botto
LEGGI ANCHE -> Friggitrice ad aria, per pulire il cestello ti basta un elemento da dispensa, altro che sprechi inutili con prodotti vari ed eventuali